Home

SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA NEI NEGOZI

Il Garante della Privacy “avvisa” i negozi di vicinato: “Attenti agli abusi, si rischiano multe”
L’Ufficio Legale dell’Ascom Confcommercio a disposizione per superare i dubbi

Di questi tempi è una sorta di mantra: “Più telecamere di videosorveglianza”.
Già, ma senza strafare, perché, magari pur con tutte le buone intenzioni del caso, si può rischiare di infrangere la legge e, di conseguenza, venire sanzionati.
E’ di questi giorni una lettera che il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato a Confcommercio nazionale per segnalare l’uso improprio, sembra sempre più diffuso, dei sistemi di videosorveglianza nei negozi e sollecitare interventi concreti per prevenirne gli abusi, tutelare la privacy e avviare forme di collaborazione efficaci contro il fenomeno.

“Siamo stati informati che l’intervento del Garante – spiega Enrico Rizzante dell’ufficio legale dell’Ascom Confcommercio di Padova - fa seguito alle numerose segnalazioni emerse dai controlli effettuati da Forze dell’ordine, Nucleo Tutela Privacy della Guardia di Finanza e Polizia locale, che hanno portato, un po’ in tutta Italia, a sanzioni, anche di migliaia di euro, nei confronti di esercizi commerciali che utilizzavano sistemi di videosorveglianza non conformi alla normativa privacy”. Nella lettera il Garante segnala come le violazioni più frequenti riguardino l’assenza di cartelli informativi, l’uso di telecamere puntate su aree pubbliche o proprietà altrui, in alcuni casi registrazioni audio non autorizzate e conservazione delle immagini oltre i limiti di tempo consentiti.    

“Il Garante – continua Rizzante - richiama come riferimento per un uso corretto dei sistemi di videosorveglianza le Linee guida 3/2019 del Comitato europeo per la protezione dei dati, con l’obiettivo di garantire la sicurezza all’interno delle attività commerciali ma nel pieno rispetto della riservatezza”. Bene dunque la videosorveglianza, ma con le dovute attenzioni al fine di scongiurare eventuali sanzioni da parte dell’Autorità.

“In particolare – conclude il responsabile dell’ufficio legale dell’Ascom Confcommercio – la nota del Garante fa espresso riferimento ai negozi di prossimità e alle imprese del commercio di piccole dimensioni che, con il lodevole obiettivo di dotarsi di sistemi di videosorveglianza (peraltro raccomandati dalla Forze dell’Ordine) rischiano, se l’installazione e l’utilizzo non sono corretti, sanzioni anche per cifre consistenti”.

Confcommercio Ascom Padova raccomanda pertanto alle ditte interessate ad installare un sistema di videosorveglianza, di verificare preventivamente con installatori e consulenti esperti in materia, gli obblighi da osservare e di non  attivare impianti prima di essere stati regolarmente autorizzati. L’ufficio legale è a disposizione per eventuali utili approfondimenti, attraverso il numero di telefono 049/8209741

PADOVA 26 AGOSTO 2025