Home

“BOTTEGHE DEL SAPERE”: IL LABORATORIO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DI PADOVA ALL'ASCOM

Il Distretto del Commercio di Padova mette assieme, nella sede dell’Ascom Confcommercio, una sorta di “camp” universitario di stile anglosassone: imprese e studenti della Scuola Italiana Design assieme con l’obiettivo di applicare l’intelligenza artificiale generativa al mondo del commercio

Applicare l’intelligenza artificiale generativa per fornire soluzioni concrete alle esigenze delle aziende.
E’ l’obiettivo di “Botteghe del Sapere”, il laboratorio del Distretto del Commercio di Padova che, grazie all’intervento congiunto della Scuola Italiana Design, del Galileo Visionary District e di Ascom Servizi Padova, mette cinque imprese associate all’Ascom Confcommercio a contatto con un nutrito gruppo di studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in design e comunicazione.
Suddivisi in altrettanti tavoli dove, ciascuno con un tutor, sono presenti anche i titolari delle imprese oggetto di quello che è a tutti gli effetti un “camp” di stampo universitario, gli studenti sono chiamati a raccogliere i “desiderata” degli imprenditori per poi tradurli in progetti destinati a sfociare in piani operativi.

“Le nostre aziende – spiega il vicedirettore di Ascom Servizi Padova, Marco Italiano – hanno necessità in termini di retail design piuttosto che di un piano commerciale o, ancora, la creazione di chatbot per gestire le prenotazioni. Grazie a questa iniziativa che si sviluppa nell’arco di due giorni (chiuderemo domani sera con la presentazione dei risultati), vogliamo offrire alle nostre imprese l’opportunità di non temere l’intelligenza artificiale ma di sfruttarne le grandi potenzialità al servizio del proprio business”.

“Si tratta – aggiunge Andrea Busato, responsabile strategia ed innovazione del Galileo – di un’iniziativa che ha il pregio di mettere a confronto le esperienze delle imprese con la freschezza delle idee dei giovani della Scuola Italiana Design, peraltro nell’ottica di dare risposte ad esigenze precise”.
A seguire i giovani e i titolari d’azienda in questo laboratorio che ha trasformato la sala consiglio dell’Ascom Confcommercio di piazza Bardella in un’aula universitaria di stampo anglosassone, oltre allo stesso Busato, i tutor Marco Selmin, Alice Azzollin, Francesco Bruno Angeloni, Matteo Braghin e Marco Bacchin.

PADOVA 15 SETTEMBRE 2025