Home

IL “PARCO DIFFUSO” PRENDE FORMA CON IL PROGETTO GREENTA


Otto parchi cittadini connessi da argini e canali fluviali

Lunedi 27 ottobre alle 16.30, presso l’aula magna Cini Boeri della Scuola Italiana Design del Galileo Visionary District di Padova l’incontro conclusivo

A maggio c’è stata la presentazione al Parco Europa di via Venezia.
Lunedì prossimo, 27 ottobre, alle 16.30 presso l’aula magna Cini Boeri della Scuola Italiana Design del Galileo Visionary District di Padova l’incontro di chiusura del progetto GREENTA, a cura di Ascom Servizi Padova, CONFORM scarl e Galileo Visionary District.

Il progetto GREENTA, approvato nell’ambito dello Spoke 4 (City, Architecture and Sustainable Design) del programma iNEST IUAV e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a mettere in rete alcuni parchi di Padova attraverso percorsi fisici e digitali per sperimentare un parco diffuso, concepito come centro di aggregazione culturale ed educativa, accessibile, connesso da argini e canali, sostenibile e vitale.

In particolare, i parchi coinvolti nella rete sono: il Parco Milcovich; il Parco degli Alpini; Telaio Bike Cafè; il Parco dei Girasoli; il Parco Fistomba; il Parco Europa; i Giardini dell’Arena; il Parco dei Salici.
“Grazie al lavoro delle associazioni vincitrici dei bandi – spiega Valentina Novak, la consulente che ha seguito il progetto – molti degli spazi sono stati trasformati da luoghi sotto-utilizzati a nuovi poli attrattivi per i quartieri in cui si trovano e per la città, proponendo progettualità integrate in collaborazione con enti e associazioni del territorio, oltre a un palinsesto variegato di attività culturali”.

Durante l'evento finale, che verrà aperto dai saluti introduttivi dell’assessore al Verde del Comune di Padova, Antonio Bressa e dal direttore generale di Confcommercio Ascom Padova, Otello Vendramin verranno esplorate tutte le iniziative presentate all'interno del progetto. Più che una conclusione, sarà quindi un punto di partenza da cui continuare a sviluppare i percorsi innovativi proposti. In particolare verranno presentati i principali output di progetto: esiti e sviluppi futuri del progetto GREENTA, a cura di Marco Serraglio per Ascom Servizi Padova; il contributo GREENThinking della consulente Valentina Novak; l’applicativo GREENTouch spiegato da Maria Grazia Insolia per CONFORM scarl e il percorso GREENTalent, approfondito da Marco Selmin per Galileo Visionary District.
A seguire si terrà una tavola rotonda di confronto moderata dall’Ing. Roberta Re.
La partecipazione all’evento è completamente gratuita.
Per iscrizioni si può contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per saperne di più si può visitare il sito greenta.conform.it.

PADOVA 24 OTTOBRE 2025