
Premio Letterario Sportivo "Memo Geremia" organizzato dall'Ascom Confcommercio di Padova
Svelati anche gli ultimi premi, quello "Del Presidente": assegnato al luminare di cardiochirurgia, Gino Gerosa, e quello “Alla Carriera Sportiva” appannaggio di Umberto Pelizzari, campione di apnea
La consegna nel corso della serata di gala in programma per giovedi 6 novembre, alle 18.30, nell'Aula Magna dell'Università
Poche ore. Poi sarà Premio Letterario Sportivo “Memo Geremia” organizzato da Confcommercio Ascom Padova.
E in attesa della serata di gala in programma per giovedì 6 novembre, alle 18.30, nell'Aula Magna dell'Università di Padova, vengono svelati i nomi degli ultimi due premiati, ovvero il “Premio Speciale del Presidente” e il “Premio alla Carriera Sportiva”.
Per il “Premio Speciale del Presidente” la scelta è caduta su Gino Gerosa, il luminare di cardiochirurgia che sta portando alla sanità padovana tanti e tali primati da rendere superflua qualsiasi ulteriore presentazione.
Istituito a partire dalla terza edizione, il premio è stato appannaggio di figure come Andrea Valente (2016), Carlo Sabattini (2017), Federico Fusetti, Stefano Bizzotto e Vittorio Munari (2018), Fabio Franceschi (2019), Andrea Gabrielli e Joseph Oughourlian (2021), il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (2022), Alessandro Banzato (2023) e Sergio Novello (2024).
Per quanto riguarda invece il “Premio alla Carriera Sportiva”, il premio è stato assegnato a Umberto Pelizzari, campione di apnea, noto per aver stabilito 16 record mondiali in tutte le discipline dell'apnea e per essere stato il primo uomo a scendere a -150 metri in assetto variabile no limits nel 1999. Successivamente ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale.
Anche il “Premio alla Carriera Sportiva” fa data dal 2016. In quell’anno il premio venne assegnato a Ruggero Pertile, mentre nel 2017 la prescelta fu Francesca Bortolozzi, seguita l’anno successivo da Rossano Galtarossa. Nel 2019 il premio andò a Francesco Toldo e nel 2021, dopo la pausa per il Covid, il premio fu appannaggio di Silvio Martinello. L’edizione del 2022 ha premiato Andrea Borella, mentre nel 2023 furono Andrea Zorzi e Novella Calligaris i premiati, mentre l’anno scorso il premio è andato ad un quartetto: Francesca Tarantello, Francesco Bettella, Luca Chiumento e Riccardo Tosetto.
Nei giorni scorsi erano invece stati ufficializzati i premi letterari.
Riccardo Patrese, il padovano ex pilota di Formula 1, col libro “F1 backstage – Storie di uomini in corsa” scritto con Giorgio Terruzzi e edito da Rizzoli, è il vincitore dell’11^ edizione del Premio.
Con Patrese e Terruzzi, ad essere premiati anche gli autori dei due premi a latere “Librai Ali Confcommercio” e “Coni – Premio Andrea Moretto” e di quello della categoria “Ragazzi”.
Il premio “Ali Librai” sarà consegnato a Cristina Chiuso per il suo "Con la testa sott’acqua – Il mondo visto da chi nuota", Add Editore, mentre Dan Peterson, il coach per antonomasia “numero 1”, riceverà il premio “Coni” per il suo “La mia Olimpia in 100 storie +1”, scritto con Umberto Zapelloni ed edito da Minerva.
Il gala vedrà anche Giacomo “Gek” Galanda ricevere il premio della speciale sezione “Libri per Ragazzi”, vinto grazie a “La mia vita a spicchi” edito da Lab DFG.
La serata di gala, presentata dai giornalisti Gianluca Di Marzio e Giada Borgato, l’ex ciclista ora in forza a Rai Sport, vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, dei vertici di Confcommercio Ascom Padova e di personaggi del mondo dello sport e dell’economia.
PADOVA 3 NOVEMBRE 2025
