Economia sempre più competitiva
“Così l’esperienza del solo imprenditore o della sola imprenditrice non basta più”
“Patente d’Impresa”: all’Ascom Confcommercio di Padova tante donne all’iniziativa per sviluppare il proprio business
“L’esperienza dell’imprenditore e dell’imprenditrice? Adesso non basta più”.
Non ha sorpreso l’affermazione della ragioniera commercialista Flavia Morazzi, intervenuta nella sede dell’Ascom Confcommercio di Padova all’evento “Patente d’Impresa”. l’iniziativa dedicata a promuovere la cultura imprenditoriale tra le aziende del territorio, soprattutto quelle più piccole.
E non ha sorpreso perché è un fatto assodato che in un contesto sempre più competitivo e in continua evoluzione sia essenziale per chi guida un’impresa disporre di strumenti che possano assicurare le migliori scelte gestionali.
“Contrariamente a quanto avveniva nel passato, queste scelte - ha ribadito Morazzi - non possono più essere in capo al solo imprenditore o alla sola imprenditrice e neppure alla sola analisi di bilancio”.
I numerosi partecipanti, in buona parte donne, hanno quindi potuto approfondire tematiche fondamentali per lo sviluppo del loro business, grazie a spunti e consigli pratici per affrontare le sfide del mercato attuale.
“Analisi degli assetti aziendali, creazione di una mappa strategica e controllo continuo attraverso KPI (l’indicatore della chiave di prestazione): questi sono gli elementi caratterizzanti del nostro approccio - ha aggiunto Stefano Traverso, responsabile dell’Area Contabilità di Ascom Padova - per supportare le imprese nello sviluppo della loro realtà”.
L’evento, visto l’interesse suscitato, verrà replicato nei prossimi mesi per permettere ad un pubblico sempre maggiore di imprenditori e di imprenditrici di partecipare all’iniziativa.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Area Contabilità di Ascom Padova: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0498209771
PADOVA 16 SETTEMBRE 2024