Home

IL PANETTONE AL CAFFE’ NOVITA' DEL SEMINARIO DEI PANIFICATORI ASCOM ALL’AAMA

La novità del panettone al caffè al seminario dei panificatori dell’Ascom Confcommercio svoltosi all’AAMA (l’Accademia di Arti e Mestieri Alimentari) di Via Due Palazzi
“Formazione continua” l’obiettivo della categoria nelle parole del presidente Aldo Diaferio

Settanta giorni a Natale, ma molti meno all’inizio del periodo natalizio.
Anzi, per quanto riguarda i dolci della tradizione (panettone e pandoro) Natale è già dietro l’angolo. Sarà dunque anche per questo che i panificatori dell’Ascom Confcommercio si sono presentati in più di 40 per seguire il seminario (con realizzazione e degustazione sul posto) dal titolo “La produzione di grandi lievitati natalizi con lievito madre”, svoltasi ieri nei locali attrezzati dell’AAMA, l’Accademia di Arti e Mestieri Alimentari di via Due Palazzi.
“L’obiettivo - ha detto il presidente dei panificatori, Aldo Diaferio - era innanzitutto quello di confermare il nostro impegno verso la formazione continua, sperimentando, nello specifico, nuove farine sia per la realizzazione del panettone tradizionale milanese ma anche per proporre la novità del panettone al caffè”.
Nel corso del seminario, ricco di spunti per gli addetti ai lavori, è emersa un po’ di preoccupazione in ordine agli aumenti delle materie prime, in special modo del burro che è uno degli ingredienti base della produzione artigianale dei dolci natalizi che trovano sempre più riscontro tra i consumatori.

Padova 10 ottobre 2024