Home

“FACCIAMO IN MODO CHE I CONTI TORNINO”: MARTEDI’ 12 NOVEMBRE SUL GENDER PAY GAP

643 euro gli uomini, 501 le donne: questa la differenza delle retribuzioni
Se ne parlerà nel corso dell'evento in programma il 12 novembre, alle 14.30 a Martellago, un evento di Ascom Servizi per sensibilizzare in merito al gender pay gap e riflettere sulla violenza economica

Partiamo dai dati: secondo l’Inps le retribuzioni medie settimanali lorde degli uomini nel 2023 sono state in media pari a 643 euro, superiori del 28,34% rispetto ai 501 euro medi percepiti dalle donne.
Per cui “Facciamo in modo che i conti tornino”, evento promosso da Ascom Servizi Padova ed in programma martedì prossimo 12 novembre a partire dalle 14.30 a Ca’ della Nave a Martellago (VE), si propone di offrire qualche risposta su come si possa colmare il gender pay gap e, al tempo stesso, riflettere sulla violenza economica.
“Abbiamo dedicato novembre - spiegano in Ascom Servizi - alle tematiche femminili ed in questo senso l’evento si propone di sensibilizzare e promuovere un reale cambiamento relativamente al divario retributivo di genere, un elemento strettamente connesso all'autonomia economica e finanziaria delle donne”.
L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare queste tematiche attraverso laboratori creativi: Action Painting, Storytelling in Podcast, Comunicazione Social.
Tra gli interventi principali dell’evento ci sarà quello di Consuelo Mangifesta, responsabile delle relazioni esterne, eventi e comunicazione di Lega Pallavolo Femminile Serie A, che porterà la sua testimonianza su come il mondo dello sport affronta la parità di genere.
La giornata culminerà con lo spettacolo teatrale “Mind the gap - Suffragette di oggi” interpretato da Laura Feltrin e Linda Collini, che proporranno una riflessione ispirante sul cammino delle donne verso la parità. L’evento si concluderà con un’apericena di networking, un momento di scambio e confronto tra i partecipanti in un’atmosfera rilassata e informale.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Per maggiori informazioni si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Padova 9 novembre 2024