Home

GLI OTTICI OPTOMETRISTI DELL'ASCOM CONFCOMMERCIO DI PADOVA IN VISITA ALLA MOSTRA "MATISSE, PICASSO, MODIGLIANI, MIRO'"

OTTICI FEDEROTTICA

Il presidente Renzo Colombo: "Gli occhi, quando vedono opere di così grandi artisti, diventano un mezzo straordinario per rallegrare l'anima"
L'importanza della cultura nell'economia provinciale: oltre 30mila occupati, in maggioranza donne e giovani, quasi il 7% dell'economia provinciale

Non hanno voluto mancare neppure quest'anno al tradizionale appuntamento con l'uscita culturale i componenti del consiglio direttivo degli ottici-optometristi dell'Ascom Confcommercio di Padova.
Hanno dunque approfittato del lungo weekend dell'Epifania per visitare la rassegna "Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò: capolavori del disegno dal Musée de Grenoble" in corso a Palazzo Zabarella fino a domenica prossima, 12 gennaio.
Guidati dal presidente Renzo Colombo e dal segretario Marco Maggio i consiglieri degli ottici optometristi dell'Ascom Confcommercio di Padova hanno potuto ammirare le opere di alcuni fra i più celebrati artisti del secolo scorso.
"Il nostro lavoro quotidiano - ha detto il presidente Colombo - aiuta le persone a vedere bene. E gli occhi, quando possono vedere bene opere come quelle esposte a Palazzo Zabarella, sono un mezzo straordinario per rallegrare l'anima".
Ad ammirare le opere dei maestri del '900 anche la consigliera di Terziario Donna Confcommercio Ascom Padova, Eleonora Zerbetto.
"Una recente indagine - ha detto - ha rivelato che Padova, se parliamo di economia legata alla cultura, è la prima provincia del Veneto e si piazza al nono posto nazionale in quanto a valore aggiunto e addirittura al settimo per ciò che attiene l'occupazione con qualcosa come 30.242 occupati che rappresentano il 6,9% dell'incidenza sull'economia provinciale a dimostrazione, come ama dire il nostro presidente Bertin, che "con la cultura si mangia". Ebbene, di questi occupati la maggioranza sono giovani e donne con alti profili professionali. Va da sè, pertanto, che su questo fronte si debba investire per favorire l'ingresso di nuovi imprenditori e imprenditrici e di nuovi professionisti e professioniste".

PADOVA 7 GENNAIO 2025