Ilario Sattin (Fiva Ascom Confcommercio): “I banchi in centro fondamentali per l'economia e la promozione della città. Con l'amministrazione massima collaborazione: troveremo una soluzione soddisfacente”
“Fare del mercato di Monselice del lunedì, nelle vie e nelle piazze centrali, un elemento importante per rivitalizzare la città”.
Ilario Sattin, presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio, lo ha sottolineato al termine del “giro di ricognizione” compiuto in mattinata tra i banchi dei colleghi assieme al segretario della categoria, Davide Gomiero.
“Noi siamo convinti - ha proseguito Sattin - e con noi lo sono i colleghi ma anche i titolari dei negozi in sede fissa, che il mercato rappresenti pur sempre, nonostante i numeri si siano di molto assottigliati, un fattore fondamentale per l’economia e per la promozione della città”.
In effetti, il mercato di Monselice, soprattutto dopo il Covid, si è di molto ridotto passando dai circa 155 banchi dei momenti più floridi agli attuali 80.
“Una contrazione - ha proseguito Sattin - che deve rappresentare l’occasione per una riqualificazione e Monselice può essere la piazza ideale per un rilancio del settore”.
Nell’ipotesi che ora la Fiva Ascom Confcommercio presenterà all’amministrazione comunale c’è la conferma della presenza dei banchi nelle piazze e nelle vie centrali con un accento particolare alla riproposizione di piazza Mazzini.
“Siamo certi - ha proseguito il presidente della Fiva Ascom Confcommercio - che col Comune, sebbene propenda per una sistemazione del mercato in Campo della Fiera, troveremo una soluzione soddisfacente. D’altra parte i rapporti sono sempre stati improntati alla massima collaborazione ed è interesse comune ridare slancio ad un appuntamento settimanale che solo se concentrato in centro, dove sussistono anche i negozi di vicinato, può ritornare ad essere quello che è stato per decenni: un catalizzatore di interessi economici e di socialità”.
Infine una considerazione generale che Sattin ripropone a sindaci e assessori in tutti i comuni della provincia e, in quanto presidente regionale di Fiva Confcommercio Veneto, anche della regione: “Le nostre città si sono formate e si sono sviluppate grazie ai banchi dei commercianti e non per nulla tante delle nostre piazze fanno ancora riferimento a specifiche tipologie di prodotto. I mercati hanno bisogno dei centri cittadini e i centri cittadini hanno bisogno dei mercati!”
MONSELICE 13 GENNAIO 2025