Home

AZIENDA CARDIOPROTETTA: IL PROGETTO “PICCOLO PRINCIPE” - FONDAZIONE OMETTO

Fondazione Ometto lancia nelle aziende venete il Progetto Azienda Cardioprotetta, in collaborazione con Confcommercio Ascom Padova.

Si tratta di un importante progetto dalla grande valenza sociale, che mira a rendere sicure le città venete grazie alla diffusione capillare dei defibrillatori

Grazie alle donazioni raccolte sarà possibile sostenere il Progetto Piccolo Principe - Città del Veneto Cardioprotette, che ha l'obiettivo di rendere cardioprotette le città del Veneto grazie alla donazione di defibrillatori nelle aree pubbliche, nelle scuole, nelle chiese e nelle auto della polizia e sensibilizzando la collettività alle manovre di Primo Soccorso.

Il progetto nasce a seguito della scomparsa di Carlo Alberto Conte a 12 anni  per arresto cardiaco nel corso di una gara di atletica con le Fiamme Oro.

Attualmente sono già stati donati 40 defibrillatori ai Comuni, altri 40 a breve verranno dati in dotazione a Forze dell’Ordine e istituti scolastici e lungo il percorso Lungargine del Bassanello a Padova.

Il progetto rientra negli ambiti di Society e Governance del Bilancio di Sostenibilità della sua azienda. La donazione è detraibile al 100%, vi è la possibilità di riduzione del premio INAIL e di abbassamento del tasso di interesse bancario per le società con obbligo di Bilancio di Sostenibilità.

Per ogni ulteriori chiarimenti e dettagli in merito al progetto e alle sue modalità è possibile mettersi in contatto con la Fondazione Ometto E.T.S.: 049 5222214 – 3770809623

FONDAZIONE OMETTO E.T.S.

Padova 6 marzo 2025