Con “Shopamarketshow”, il gruppo di commercianti del secondo tratto della centralissima via, richiamano l'attenzione sul ruolo dei negozi di vicinato
L’iniziativa attivata grazie alla collaborazione dell’assessorato al commercio e dell’Ascom Confcommercio di Padova
Nuova esperienza di successo (ed è la sesta nell'arco di meno di tre anni) per Shopapemus, il gruppo di commercianti del secondo tratto di Via San Fermo - Corner Piscopia Borromeo che oggi ha, letteralmente, "portato i negozi in strada" con l'iniziativa “ShopaMarketShow”, realizzata in collaborazione con Comune di Padova Assessorato al Commercio e Ascom Padova.
L’evento, che quest'oggi ha mosso i primi passi intorno alle 10:30 per terminare poco prima di mezzanotte, ha consentito la chiusura posticipata dei negozi con lo street market fronte attività e per l’occasione, la pedonalizzazione parziale della strada con chiusura al traffico del tratto di via San Fermo angolo via Martiri della Libertà fino a via dei Borromeo.
"Per la prima volta - ha detto Cristina Antonaci, una delle imprenditrici che hanno dato vita a Shopapemus (qui al massimo, se si parla di possibili "quote" queste non possono essere che azzurre) - abbiamo allestito un market gestito esclusivamente dalle attività commerciali presenti nella via che hanno proposto le nostre famose “occasioni da non perdere”, dedicate unicamente alla giornata dell’evento".
A metà mattina, mentre il pubblico cominciava ad affluire copioso, sono arrivati anche l'assessore al commercio, Antonio Bressa ed il presidente di Federmoda Confcommercio Veneto e Ascom Padova, Riccardo Capitanio.
Da entrambi, oltre che parole di plauso per l'iniziativa in sè e per il lavoro che le imprese della via stanno facendo per rivitalizzare un'area che, seppur centralissima, ha bisogno di essere rivitalizzata, sono venute parole di apprezzamento per il ruolo dei negozi di vicinato chiamati a svolgere un ruolo economico certamente, ma anche un ruolo sociale visto che "vetrine accese significano lotta al degrado e alla desertificazione".
Tornando all'iniziativa, la giornata ha proposto un mercato creativo, unico nel suo genere per la varietà dei prodotti che sono stati esposti: dai capi di abbigliamento (anche presentati a bordo di una Jeep) ai bijoux, dagli oggetti d’ arte e di design all'home decor e al tessile, dalle composizioni di fiori e piante, all'artigianato e al vintage. E poi ancora: prodotti ecosostenibili, beauty care e prodotti per la persona.
A fare da colonna sonora all'evento le scalette di Stereocittà dedicate agli anni 90, mentre nel pomeriggio si sono succeduti dj set Mauro Antonini e i Nuovanta, eclettica e originale band padovana anch'essa tributaria dei successi canori del decennio 1990-2000.
Gran finale live di quest'ultimo gruppo con performance tecnologiche, giochi di luci, cambio costumi, divertenti sketch e gadget a tema.
Infine è stata messa in programma anche la premiazione di due partecipanti, un uomo e una donna che, nel corso della giornata, si sono resi protagonisti del
PADOVA 24 MAGGIO 2025