Nel nuovo contratto un'importante innovazione: c'è il diritto alla provvigione anche sulle vendite online
Due notizie, entrambe rilevanti, per gli agenti di commercio.
La prima è che ieri, a Roma, nella sede di Confcommercio, è stato sottoscritto il nuovo Accordo Economico Collettivo(AEC) per il settore del commercio, che disciplina i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti.
"L’accordo - spiega il segretario della Fnaarc Ascom Confcommercio di Padova, Enrico Rizzante - si propone di rendere più attuale il contratto di agenzia rispetto all’evoluzione dell’attività di promozione e rappresentanza, in modo da rendere più stabile, duraturo e produttivo il rapporto di collaborazione tra agente e casa mandante".
Le novità del nuovo contratto di agenzia
Una delle novità più rilevanti (ma forse si potrebbe dire "la più rilevante") è che per la prima volta viene riconosciuto esplicitamente il diritto alla provvigione anche sulle vendite online, valorizzando il concetto di esclusiva di zona e l’attività di promozione diffusa svolta dagli agenti, che oggi si conclude anche con vendite tramite e-commerce.
"Da non sottovalutare - continua Rizzante - il fatto che per tutelare i giovani agenti di commercio, è stata introdotta una limitazione all’uso dei contratti a tempo determinato.
È stato poi rafforzato anche l’obbligo per la preponente di fornire all’agente tutti i dati relativi ai risultati ottenuti nella propria zona di competenza.
Infine, è stato aggiornato il calcolo del FIRR (Fondo indennità risoluzione rapporto), che era rimasto fermo ai valori del 1989, vale a dire qualcosa come 36 anni fa".
"Erano anni che il settore, in quanto a contratto collettivo nazionale, risultava scoperto - ha commentato il presidente della Fnaarc Ascom Confcommercio di Padova, Carlo Trevisan - e oggi che salutiamo con soddisfazione la firma dell'accordo, ribadiamo che la contrattazione collettiva è lo strumento più efficace per disciplinare dei rapporti di lavoro e più in generale l’attività di fare impresa nel nostro Paese.
Ora si tratta di farlo rispettare anche per favorire un ritorno alla professione da parte dei giovani ai quali era doveroso rivolgere uno sguardo attento viste le difficoltà connesse ad un ricambio generazionale oggettivamente difficile".
Elezioni ENASARO dal 6 al 16 giugno
La seconda notizia è che dal 6 giugno e fino al giorno 16 si terranno le elezioni Enasarco per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati.
"E’ fondamentale - aggiunge il vicepresidente degli agenti dell'Ascom Confcommercio di Padova, Enrico Baggio - che ogni agente esprima il proprio voto trattandosi della cassa di previdenza della categoria. Il voto contribuirà a fare massa critica a difesa dell’indipendenza della Fondazione e della sua buona gestione".
Si può votare esclusivamente in modalità online tramite il sito di Enasarco, a cui è possibile accedere con Spid, CIE o CNS, oppure tramite SMS o PEC.
"A conferma della volontà unanime di tutte le sigle di rappresentanza di muoversi unitariamente, senza inutili conflitti pre e post elettorali - aggiunge il presidente Trevisan, peraltro candidato all'Assemblea dei Delegati - abbiamo dato vita a due liste uniche, una per le case mandanti e una per gli agenti ("Agenti cresciamo uniti"). Invitiamo pertanto tutti gli agenti associati a votare e ad informare o sensibilizzare i colleghi e amici agenti, in modo da portare al voto il maggior numero di aventi diritto".
"Presso l'Ufficio Legale di Confcommercio Ascom Padova (sede di piazza Bardella) - conclude il segretario Rizzante - abbiamo attivato un punto elettorale per offrire tutte le informazioni utili e tutta l'assistenza per superare gli eventuali piccoli ostacoli del voto online".
CONFCOMMERCIO NAZIONALE: APPROFONDIMENTO ELEZIONI
PADOVA 5 GIUGNO 2025