Focus su venerdì 20 giugno, quando, dalle 19, andrà in scena il Green Night Festival in via Gramsci
La presidente Chiara Schiavon: “cresciuti grazie alla collaborazione tra negozi, associazioni e amministrazione”
La fiduciaria Ascom Confcommercio, Elisabetta Ghion: “per le botteghe un ruolo economico ma anche sociale”
Dieci anni e, in quanto ad entusiasmo, è come fosse il primo giorno.
Così, l’aperitivo per il decennale delle Botteghe di Cadoneghe, non è stata solo la doverosa sottolineatura di un traguardo brillantemente raggiunto, ma anche l’occasione per volgere lo sguardo più che a ciò che si è fatto, a ciò che si potrà fare.
Davanti alla torta d’ordinanza, col consiglio al gran completo e con la vicesindaca Sara Ranzato e l’assessore al commercio Guglielmo Alfieri, per la presidente Chiara Schiavon la ricorrenza dei 10 anni dalla fondazione dell’Associazione regolarmente registrata dal 2015, è stato il momento giusto per ricordare che la settimana prossima, ovvero venerdì 20 giugno, dalle 19, tornerà il Green Night Festival Cadoneghe, un evento che da anni porta su via Gramsci migliaia di cittadini, oramai “affezionati alla notte più verde che si conosca”.
Utile sinergia tra operatori e amministrazione municipale e con la collaborazione dell’Ascom Confcommercio, le Botteghe di Cadoneghe è una rete che è cresciuta col sostegno del Comune di Cadoneghe che ha ritenuto importante per la promozione e lo sviluppo delle attività commerciali di prossimità, farsi parte attiva e propositiva.
“La rete che si è tessuta in questi anni tra commercianti - dichiara la presidente Schiavon - si è estesa anche ad altre associazioni, ad Enti del Terzo Settore ma anche agli assessorati del Comune.
In particolare l’intervento dell’assessore Guglielmo Alfieri ha fatto sì che i settori commercio/cultura/sociale si siano positivamente intrecciati per sostenersi vicendevolmente”.
“Le reti - ha detto la vicesindaca Ranzato - mettono assieme le persone e la vostra rete ha il pregio di mettere assieme commercianti e cittadini”. Per l’assessore Alfieri, invece, “i negozi, con la loro capillare presenza, aumentano la percezione di sicurezza”.
Da settembre poi, un nuovo tavolo di lavoro tra associazioni e Comune renderà ancora più a stretta la collaborazione tra mondo del commercio e Terzo Settore.
“Cresce l’attesa per il Green Night Festival Cadoneghe - aggiunge la fiduciaria dell’Ascom Confcommercio, Elisabetta Ghion - dove le vere protagoniste saranno le Botteghe che in questo modo vogliono ribadire che non intendono issare bandiera bianca ed anzi sono convinte che, forti di un’esperienza decennale, saranno sempre più in grado di svolgere, ovviamente, un ruolo economico, ma anche sociale visto che i negozi di prossimità, con le loro vetrine, come ha detto l’assessore, significano anche sicurezza”.
CADONEGHE 12 GIUGNO 2025