A Ponte San Nicolo’ domani, venerdì 11 luglio, dalle 19 alle 24, lungo Via Marconi (SS 516), la “Notte Bianca” organizzata dal Comune con l’Ascom Confcommercio
Cinque ore di musica, balli, spettacoli per bambini, intrattenimento, food e sfilata di moda
Si comincerà alle 19 con la zumba in piazza Giovanni Paolo II, ma poi, fino alle 24, sarà un succedersi di eventi ed esibizioni per quella che è la “Notte Bianca” organizzata con momenti musicali, di intrattenimento e food dal Comune e dall’Ascom Confcommercio a Ponte San Nicolò.
Saranno diversi i luoghi interessati dalla kermesse incentrata su via Marconi (SS 516), per l’occasione chiusa dall’intersezione con viale del Lavoro fino a via Garibaldi.
Oltre a piazza Giovanni Paolo II dove, dopo la zumba, ci saranno un’esibizione di pizzica e una dimostrazione di jazzercise; al circolo Eugenio Pianta andranno in scena, per tutta la serata, i laboratori per bambini, mentre tra le 20 e le 22 ci saranno baby dance e balli.
Nel piazzale fronte Pino Verde ci sarà invece l’esibizione della scuola di musica mentre l’esibizione della scuola di danza si svolgerà in via Parini (complanare statale).
Spettacolini itineranti animeranno un po’ tutto il territorio: saranno a cura di The Uffa Magic Show con la loro magia comica per bambini; di Giovy circus show (giocoleria, acrobatica e intrattenimento); di Todo por un beso con il loro teatro di strada con tecniche circensi, giocoleria e tanta comicità e inoltre musica live itinerante.
Esibizioni di karate e altre discipline giapponesi si svolgeranno al Centro Yoshitaka mentre a Villa Crescente la sfilata di moda a cura dei negozi non mancherà di catturare l’attenzione di un pubblico che si preannuncia particolarmente numeroso.
PONTE SAN NICOLO’ 10 LUGLIO 2025
