Abano Terme celebra la seconda edizione de “Le Stelle di San Lorenzo” tra luci, musica, food e spettacoli
Domenica 10 agosto 2025, la Città di Abano Terme torna ad accendersi con la seconda edizione di “Le Stelle di San Lorenzo”, un evento speciale che unisce celebrazione religiosa, intrattenimento e valorizzazione del territorio in occasione della festa del Santo Patrono.
Promossa da Ascom Confcommercio Abano Terme, in collaborazione con l’Assessorato alle Manifestazioni, Federalberghi, Confindustria Veneto Est - Sezione Turismo, e con le associazioni Appe, Confartigianato, CNA, Confesercenti e la Parrocchia di San Lorenzo, e organizzata da “Padova Stories”, la manifestazione coinvolgerà tutta la città in un’atmosfera magica, tra shopping sotto le stelle, spettacoli e degustazioni.
Il programma prende il via alle 19.00 con l’apertura straordinaria dei negozi fino alle 24.00, mentre le principali vie cittadine si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto. Musica dal vivo, danza, performance artistiche, giochi e racconti animeranno le vie del centro di Abano Terme.
Il ricco programma prevede: il Lotto delle Stelle, di fronte all’hotel Orologio; il Cielo dei Desideri in via Busonera, Photobooth in via Vespucci. Non manca il Tango in via Jappelli, l’esibizione Infinity Sport Village in via Pietro d’Abano, la Breakdance in Piazza Dondi dell’Orologio, il Talk con la storia di San Lorenzo nel palco centrale di fronte all’hotel Orologio, oltre che il Talk San Lorenzo e il Cielo d’estate. Il programma prevede inoltre il concerto live Music, con la voce di Stefania, di fronte al Teatro Pietro d’Abano e le voci di viandanti e narranti in via Pietro D’Abano. Non mancano i giochi da tavolo in piazzetta Monteortone, il burraco (di fronte ai giardini Kursaal), i cartomanti all’Americanino Bar.
Al Duomo di San Lorenzo sabato 9 agosto, con inizio alle ore 21, ci sarà il Concerto in onore al Santo. Alla domenica 10 agosto, alle ore 10.30, la santa messa presieduta dal vescovo emerito Mons. Antonio Mattiazzo.
Le dichiarazioni
Federico Barbierato, Sindaco di Abano Terme:
“Abano Terme si prepara a vivere la seconda edizione della Festa di San Lorenzo, il nostro Patrono.
L’anno scorso abbiamo acceso una scintilla: una città che si ritrova, che celebra le proprie radici e lo fa con la gioia di stare insieme. Oggi quella scintilla diventa una tradizione che cresce. Ringrazio di cuore Ascom Confcommercio e tutte le associazioni di categoria che hanno scelto di fare squadra anche quest’anno. Senza la loro passione e la loro collaborazione non sarebbe possibile regalare alla città un evento capace di portare bellezza, vitalità e orgoglio al nostro territorio. Il mio auspicio è che ogni edizione di questa festa sia un passo in più per rendere Abano Terme sempre più viva e unita, e che anche quest’anno San Lorenzo ci regali una serata di luce, musica e sorrisi destinata a crescere nel tempo”.
Ermanno Berto, Assessore alle Manifestazioni di Abano Terme:
“L’evento ‘Le Stelle di San Lorenzo’ rappresenta un momento di forte coesione tra istituzioni e attività economiche, partendo direttamente dalla base: un evento che è nato direttamene dalle forze produttive del territorio a cui va dato il nostro plauso perchè coinvolge tutta la città di Abano Terme con l’obiettivo di offrire a residenti e turisti un’esperienza indimenticabile.”
Elena Morello, Presidente Mandamentale Ascom Abano Terme:
“Siamo ormai giunti alla seconda edizione di un evento che nella nostra concezione è già il simbolo di riconoscimento della città di Abano Terme, premiando quella sinergia e collaborazione trasversali che rapprsentano la più alta forma di cultura e intrattenimento”
Giovanni Maregotto, Federalberghi Terme Abano Montegrotto T. “Continuiamo ad aderire con entusiasmo anche a questa seconda edizione ‘Le Stelle di San Lorenzo’, una proposta per tutti, turisti e cittadini, famiglie e giovani, che nasce dalla volontà di offrire una serata all’insegna dell’intrattenimento e di valorizzare e promuovere gli esercizi commerciali, la ristorazione, gli hotel del territorio”
Cristina Borile, V.presidente Confindustria Veneto Est – Gruppo Turismo e Cultura“Sono contenta che siamo alla seconda edizione. Ma è solo l’inizio di una lunga serie di eventi perché il territorio di Abano Terme va valorizzato anche durante l’estate. Quest’anno abbiamo registrato molta partecipazione fra le attività aderenti e questo ci sprona a continuare in questa bella manifestazione”
Don Alessio Bertesso, Parroco di San Lorenzo“Celebriamo San Lorenzo, patrono della città di Abano Terme. Quest’anno cade proprio di domenica e ci sarà l’importante cerimonia religiosa alla mattina con la presenza delle autorità cittadine. Due novità: la messa sarà celebrata dal Vescovo Emerito di Padova Antonio Mattiazzo. Inoltre le cronache ci dicono che quest’anno ricorrono i 1800 anni dalla nascita di San Lorenzo in Spagna”
Abano Terme, 5 agosto 2025