Home

“SFIDE, SCONFITTE, VITTORIE”: I GIOVANI IMPRENDITORI DI PADOVA A LE VILLAGE BY CREDIT AGRICOLE

L’iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Ascom padova svoltosi ieri sera a Le Village by Credit Agricole, conferma che dalle difficoltà possono nascere ottime iniziative imprenditoriali
La presidente Anna D’Amico: “Le sconfitte? Vere occasioni per crescere”

Si dice che l’avventura di Apollo 13 sia stato “il più grande disastro di successo”, ma forse non serve scomodare la memoria di Jim Lovell e compagni per sapere che ci può essere un grande successo dietro un iniziale fallimento.
Imprenditori che sono passati tra difficoltà e fallimenti, metabolizzati come occasioni di crescita, poi sfociati in percorsi positivi sono stati gli attori protagonisti di “Sfide, sconfitte, vittorie: l’arte di fare impresa”, seconda edizione del fortunato appuntamento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Ascom Padova, svoltosi ieri sera a Le Village by Crédit Agricole Triveneto e promosso dall’Associazione Alumni dell’Università di Padova, Fuckup Nights Vicenza, lo stesso Le Village by Crédit Agricole e con la collaborazione di GoodJob.

Moderato da Francesca Ponzecchi e aperto dagli interventi di saluto di Annalisa Celeghin dell’Associazione Alumni e di Cosetta Masi per Fuckup Nights, ai quali hanno fatto seguito quelli della presidente dei Giovani di Confcommercio Ascom Padova, Anna D’Amico e del direttore generale Otello Vendramin, il confronto si è dipanato attraverso 4 talk di giovani imprenditori che hanno raccontato le loro esperienze e come il superamento degli ostacoli che gli si frapponevano siano stati trasformati in opportunità di crescita.

Ha cominciato Stefania Malfatti, CEO & Co-Founder di Behavix srl, realtà foodtech che trasforma l’analisi dei comportamenti in soluzioni concrete per una ristorazione collettiva più sostenibile; per poi proseguire con Gianluca Verin, founder & CEO di Apeiroon, società che guarda al futuro delle connessioni intelligenti.
Un’intervista doppia con Paolo Leone e Giorgia Farella, startupper che, “provocati” da Eda Fetahu di Le Village, hanno affrontato la tematica delle nuove traiettorie imprenditoriali, ha introdotto le altre due testimonianze, quella di Erica Canaia, CEO di Fimic srl, che dopo aver preso le redini dell’azienda di famiglia ne ha fatto un’impresa leader nei filtri per il riciclo della plastica e di Gianluca Spolverato, avvocato founder di Wi Legal Avvocati del Lavoro, studioso dei cambiamenti in atto nel mondo del lavoro.

“La seconda edizione della nostra iniziativa – ha commentato al termine della serata la presidente D’Amico – ha confermato che per essere imprenditori oggi non basta avere un’idea vincente. Come non basta stilare un business plan con tutte le caselline al loro posto. Oggi per essere imprenditori bisogna disporre di un’adeguata “attrezzatura mentale” che ci permetta di affrontare le sfide che ci vengono proposte dalla quotidianità, sapendo accettare le sconfitte non come un ostacolo insuperabile, ma come una parte del percorso, vere occasioni di crescita propedeutiche a sviluppi positivi futuri”.
Infine un suggerimento.
In Confcommercio Ascom Padova – ha ricordato la presidente – abbiamo persone e strumenti per aiutare chi vuole avviare un’impresa a farlo senza troppi ostacoli!”

Padova 5 novembre 2025