Giovedì 13 novembre, dalle 9:00, il workshop d’esordio di Confcommercio Professioni Ascom Padova nella sede di Piazza Bardella
“Sistema Professioni, innovazione in connessione”: questo il tema dell’incontro
Costituita qualche mese fa, Confcommercio Professioni Ascom Padova si presenta alla città.
E lo fa con un workshop in programma per giovedì 13 novembre, alle 9, nella sede di Confcommercio Ascom Padova in piazza Bardella 3.
“Sistema Professioni, innovazione in connessione” è il titolo dell’evento che vedrà anche la partecipazione, da remoto, della presidente nazionale di Confcommercio Professioni, Anna Rita Fioroni. Sarà lei ad aprire i lavori che proseguiranno poi con le introduzioni del presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin e di Mario Beltrame, presidente della sezione padovana di Confcommercio Professioni.
Esauriti gli interventi istituzionali si entrerà nel vivo dei lavori con la relazione del direttore dell’Ufficio Digital Learning e Multimedia dell’Università di Padova, Dario Da Re, che affronterà, il tema “IA nelle professioni: opportunità, sfide e limiti” per poi proseguire con l’intervento di Paolo Angelini, coordinatore per il Veneto di SIPAP, Società Italiana Psicologi Area Professionale che, per la sua relazione, ha scelto come titolo “World Cafè: innovazione in connessione”.
Seguiranno poi altri contributi da parte dei alcuni componenti della nuova compagine che, a livello nazionale, annovera attività molto diverse ma che, proprio per questo, necessitano di una rappresentanza: si tratta di project management, family officer, interpreti, professionisti reti d’impresa, designer, professionisti dell’esercizio fisico, informatori cosmetici, travel mobility manager, insegnanti di yoga, interior designer, influencer, istruttori di pilates, consulenti finanziari, organizzatori di matrimoni, amministratori immobiliari, disegnatori industriali, comunicatori visual, tecnici dell’ambiente e della sicurezza, ottici optometristi e laureati in ottica e optometria, odontotecnici, formatori e consulenti di management, guide turistiche, erboristi, manager dell’italian trade, sport benessere e movimenti, professioni ICT e sociologi.
L’iniziativa rientra nel progetto ”Il performance management per valorizzare le differenze anagrafiche” cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Veneto.
Padova 11 novembre 2025
