AVVIATO NEL LONTANO 1887, "AL LEONE", CON EUGENIO, FIDUCIARIO ASCOM, E' OGGI ALLA QUINTA GENERAZIONE
Ben 131 anni e non dimostrarli.
O meglio: non dimostrarli in termini di adeguamento ai tempi, ma dimostrarli pienamente in quanto ad esperienza e soddisfazione della clientela.
Resta il fatto che non tutti, anche a Villa del Conte dove l’hotel ristorante “Al Leone” è una sorta di istituzione, hanno presente da quanto tempo il locale con annesso parco che dà sul Tergola sia una delle attività più longeve dell’intera provincia.
Ne ha dato però conto la premiazione, avvenuta nei giorni scorsi nell’ambito dell’Union Day e che ha visto la titolare Emma Magrin venire festeggiata, oltre che dall'assessore regionale Roberto Marcato, dalla vicepresidente Silvia Dell’Uomo e da ben due presidenti mandamentali dell’Ascom Confcommercio: Silvano Ruffato per Camposampiero ed Enrico Baggio per Cittadella a testimonianza di una fedeltà che vede "Al Leone" aderente all'Ascom fin dai primi passi mossi dall'associazione nell'immediato dopoguerra.
Avviata il 20 aprile del lontano 1887, quando un atto dell’allora podestà autorizzò la famiglia Magrin ad esercitare l’attività di locanda e vendita di superalcolici nel palazzo di famiglia risalente al 1820, “Al Leone”, con Eugenio e Luca, figli di Emma e di Giancarlo Beraldo, è oggi alla quinta generazione.
"Che Emma Magrin ed "Al Leone" siano un punto di riferimento fondamentale per l'imprenditoria locale - hanno osservato Ruffato e Baggio - lo dimostrano i 131 anni di storia e di squisita ospitalità. Che la famiglia sia un caposaldo dell'Ascom lo dimostra invece l'assunzione di responsabilità di Eugenio che dell'Ascom di Villa del Conte è il fiduciario".
Villa del Conte 18 maggio2018