PARTE A MONTAGNANA L’ULTIMA TAPPA DELLA STAFFETTA DI CORSI GRATUITI PER IL MONDO DEL RETAIL SULLA COMUNICAZIONE DI IMPRESA
Dopo Este e Monselice, la fase corsuale di questa ideale staffetta formativa "Dentro e Fuori le Mura", iniziata a giugno e dedicata alla comunicazione d’impresa, approda a Montagnana per concludere un percorso che ha riscosso grande successo tra gli operatori del mondo del retail e addirittura raddoppia, perché vista la straordinaria adesione, il corso è stato sdoppiato in due edizioni, una al mattino e una al pomeriggio.
Il saluto di Loredana Borghesan, sindaco di Montagnana, ha accolto gli imprenditori nella suggestiva cornice del Castello di Bevilacqua, assieme al presidente mandamentale Ascom Gianfranco Boscarato, Sandro Falamischia fiduciario del mandamento di Montagnana e a Mirco Pedrotta e Giandomenico Barotto, responsabili rispettivamente dei mandamenti di Monselice, Este e Montagnana.
Il progetto formativo unitario, Digital Direction, Fare Rete "Dentro" e "Fuori" le Mura, è stato pensato per coinvolgere gli imprenditori del retail con un format completamente gratuito che mette al centro il cliente e il suo territorio, grazie alla formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo e realizzata dall’area Formazione di Ascom Confcommercio.
Durante gli incontri, tenuti da Stefania Zilli, viene ripensata la comunicazione partendo dal cliente per approfondire le competenze trasversali importanti per la vita del retailer con la differenziazione degli approcci relativi alla relazione commerciale.
Venerdì 19 ottobre presso il Collegio Manfredini a Este, in Via Manfredini, 12, è previsto un workshop conclusivo per la raccolta dei dati relativi all’intero percorso corsuale, che coinvolgerà anche i partecipanti alle edizioni di Este e Monselice.
Per tutte le info contattare la dr.ssa Elisa Giacometti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 049 8209802).
Nello specifico per Este e Montagnana il referente è Giandomenico Barotto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e per Monselice Mirco Pedrotta (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Padova 17 settembre 2018