AD ABANO TERME TUTTE LE ISTITUZIONI LOCALI PER LA PREMIAZIONE DEI MAESTRI DEL COMMERCIO A CURA DI “50 & PIU’” ASCOM CONFCOMMERCIO PADOVA
C’erano tutte le istituzioni locali a tributare alle 23 “Aquile d’oro” e alle 19 “Aquile di Diamante” il giusto riconoscimento per una vita di lavoro nel comparto del terziario.
Così l’appuntamento all’Alexander Palace di Abano Terme per la “Premiazione dei Maestri del Commercio”, annuale manifestazione organizzata da “50&Più”, l’organizzazione degli “over” dell’Ascom Confcommercio di Padova, è diventata anche l’occasione per ribadire quanto importante siano le attività del commercio, del turismo e dei servizi non solo per quanto attiene all’economia ma anche per ciò che riguarda l’ambito sociale e la vivibilità delle nostre città e dei nostri paesi.
Destinate a chi ha alle spalle rispettivamente 40 anni (oro) e 50 anni (diamante) di attività, le “Aquile” di “50 & Più” Ascom Padova rappresentano – come è stato osservato nel corso della cerimonia - il doveroso riconoscimento nei confronti di chi, pur tra non poche difficoltà, ha creduto e crede nel proprio lavoro e nella propria impresa.
Alla premiazione, oltre al presidente di “50 & Più” Carlo Trevisan, ai suoi vice Giampietro Badan e Renzo Capitanio e al responsabile del patronato Alessandro Marcolin, sono intervenuti il presidente dell’Ascom Confcommercio Patrizio Bertin con i vice Franco Pasqualetti ed Ilario Sattin ed i presidenti mandamentali di Abano Michele Ghiraldo, di Cittadella Enrico Baggio e di Camposampiero Silvano Ruffato, il sindaco di Abano Terme Federico Barbierato, il presidente della Camera di Commercio Antonio Santocono, l’assessore comunale di Padova Antonio Bressa, la consigliera provinciale Elisa Venturini, il maggiore dei Carabinieri Marco Turrini, i sindaci dei comuni di Bassano del Grappa, Cadoneghe, Casalserugo, Legnaro, Ponte San Nicolò, Selvazzano Dentro e Villanova di Camposampiero e gli assessori dei comuni di Campodarsego, Mestrino, Montegrotto Terme, Piove di Sacco e Saonara.Questi i nomi e le provenienze dei premiati:
AQUILE D’ORO
Giuseppe Bassa (Casalserugo); Franco Baù, Rodolfo Casini e Fortunato Marchelle (Piove di Sacco); Mario Berti, Giorgio Calore, Leonildo Ghion, Anna Maria Sommella e Giovanni Zaggia (Padova); Giordano Boffo (Mestrino); Luigi Capobianco (Bassano); Giovanni Cuccato, Belisario Guasti e Mara Nicoletto (Candiana); Ivana e Mari Fioraso (Montegrotto Terme); Otello Gambato (Campodarsego); Tiziano Maniero, Maurizio Miolo, Nerella Zecchin e Antonella Rossetto (Legnaro); Lucia Obetti (Camposampiero); Rosa Schiavon (Saonara).
AQUILE DI DIAMANTE
Bruna Adami, Roberto Carpanese, Sergio Pellegrino, Agnese Toson e Carlo Trevisan (Padova); Luigi Baracco e Ernesto Rizzo (Camposampiero); Maria Costa e Gianni Gardin (Campodarsego); Giancarlo Daniele e Giuseppe Limani (Montegrotto Terme); Giuseppe Littamè (Ponte San Nicolò); Gianni Minozzi e Giorgio Scapoli (Abano Terme); Luigi Mozzato e Giampaolo Smania (Selvazzano Dentro); Gianni Ivo Pittarello (Legnaro); Ugo Rampazzo (Mestrino); Renzo Vecchiato (Villanova di Camposampiero).
ABANO TERME 26 NOVEMBRE 2018