PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE, I CENTRI OTTICI DI FEDEROTTICA PADOVA OFFRONO IL CONTROLLO GRATUITO DELL'EFFICIENZA VISIVA
Ottobre è il mese per eccellenza dedicato alla vista, durante il quale i centri ottici associati sul territorio si mettono al servizio dei cittadini effettuando controlli gratuiti dell’efficienza visiva.
La campagna nazionale promossa da Federottica e Albo degli ottici optometristi vuole sensibilizzare il pubblico sulle problematiche visive, basti pensare ai dati rilevati dalla Commissione difesa vista onlus: il 66 per cento degli italiani che ha difetti visivi non ne è consapevole, quasi il 20 per cento degli adulti indossa una correzione visiva non più adeguata alle proprie necessità e che circa il 40 per cento della popolazione non si reca regolarmente a fare una visita dallo specialista. Se si aggiunge, poi, il fatto che la popolazione invecchia sempre più, il rischio è che queste percentuali crescano ancora creando una vera e propria emergenza.
Occorre stimolare l’attenzione delle persone alla salvaguardia del benessere visivo: molte persone investono in tecnologia, vedi smartphone e tablet ultimo modello o tv ad alta definizione, ma trascurano la propria vista.
La campagna 2019 lancia lo slogan “VUOI SEMPRE IL MEGLIO DELLA TECNOLOGIA: ANCHE I TUOI OCCHI MERITANO IL MEGLIO”, proprio per invitare il pubblico a entrare nel centro ottico per un controllo gratuito, dove un professionista della visione, in caso di necessità, può suggerire la migliore tecnologia per lenti e occhiali su misura.
Oggi la tecnologia ottica-optometrica, grazie alla ricerca dell’industria, offre innovative soluzioni per ogni tipo di problematica visiva, attraverso lenti di qualità ad alto contenuto tecnologico, in grado di valorizzare le performance visive della persona per una visione in “HD”.
L’ottico optometrista ha una grande competenza tecnica per effettuare l’analisi accurata della efficienza visiva e per poter consigliare l’occhiale da vista o la lente a contatto personalizzabili a seconda delle esigenze visive della singola persona.
L’ottica offre tecnologie di qualità, sia per correggere un difetto visivo, sia per proteggere la propria vista da eventuali effetti dannosi della luce blu o dei raggi Uv e, nel contempo, valorizzare la propria visione in sicurezza nell’utilizzo dei device, come smartphone o pc.
In un centro ottico c’è il professionista della visione che, con competenza, può verificare se il mezzo correttivo utilizzato sia ancora idoneo, che rispetti la normativa Ce e che sia sicuro sotto il profilo della salute visiva.
Le persone desiderose di sottoporsi al controllo dell’efficienza visiva gratuita, possono recarsi presso i centri ottici aderenti che espongono la locandina di “Ottobre mese della vista 2019”.
Per trovare il centro ottico più vicino, si può contattare la Segreteria di Federottica ASCOM Padova (Tel. 049/8209828 - 724 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Padova 3 ottobre 2019