AL VIA IL 23 NOVEMBRE L'8° EDIZIONE DEL MEETING DI OTTICA E OPTOMETRIA DI PADOVA SUL TEMA DELLE ALTE AMETROPIE
Il Covid non blocca la realizzazione dell’8^edizione del Meeting di Ottica e Optometria di Padova. Nonostante l’impossibilità di organizzare l’evento in presenza, come fatto sinora, CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA, ASCOM PADOVA, FEDEROTTICA PADOVA e il GRUPPO OTTICI OPTOMETRISTI hanno pensato di trasformare il format collaudato e di grande successo nella versione online del tradizionale meeting annuale.
L’evento si terrà Lunedì 23 novembre p.v. dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Il tema principale del meeting sarà la VALUTAZIONE DELLE ALTE AMETROPIE.
E’ possibile trovare il programma definitivo QUI
Si tratta di una grande opportunità di approfondimento ed aggiornamento per ottici optometristi, medici oculisti, medici in formazione specialistica in oculistica, studenti in Ottica ed Optometria, operatori del settore,che potranno accedere al webinar tramite la piattaforma ZOOM.
Il meeting vedrà la partecipazione, in veste di relatori, di Renzo Colombo, presidente degli ottici optometristi di Ascom Confcommercio Padova e docente all’Università di Padova; di Davide Colombo, ottico (Fattori di rischio associati allo sviluppo della miopia); di Marino Formenti, Università di Padova (Ortocheratologia diurna come controllo della miopia elevata); di Sara Peruzzo di Esavision; di Pietro Gheller, Università di Padova (Contattologia pediatrica nelle alte ametropie); Giancarlo Montani, Università del Salento (Alte ametropie e lenti a contatto); di Sandro Saggin di Merk’ennovy; di Andrea Leonardi, Clinica oculistica dell’Università di Padova (Complicazioni nei soggetti con miopia elevata); di Fabio Briganti di Zeiss SmartLife e di Anto Rossetti, Università di Padova (Una correzione elevata: tra scelte tecniche e professionali).
Il link per collegarsi verrà poi inviato con email di conferma di partecipazione al termine del completamento della procedura d’iscrizione online.
Padova 20 novembre 2020