Home

“SCELGO IL MERCATO! SICUREZZA A CIELO APERTO”. IN PRATO DELLA VALLE L'INIZIATIVA DI MARKETING DELLA FIVA

“SCELGO IL MERCATO! SICUREZZA A CIELO APERTO”: PRESENTATE AL MERCATO DI PADOVA PRATO DELLA VALLE LE BORSETTE CHE SARANNO IL VEICOLO DI MARKETING PROPOSTO DALLA FIVA ASCOM PADOVA PER LA RIPRESA DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA.
IL PRESIDENTE SATTIN: “E’ ORA DI GUARDARE AVANTI MA NON DIMENTICHIAMO CHE SIAMO STATI COSTRETTI A RIMANERE CHIUSI PER MESI, QUANDO ADESSO SEMBRA CHE SOLO LE ATTIVITA’ ALL’APERTO SIANO CONSENTITE”.
ALLA PRESENTAZIONE ANCHE L’ASSESSORE AL COMMERCIO, ANTONIO BRESSA

Propositivi, ma non dimentichi.
“Adesso sembra che tutto, se non è all’aria aperta, non si possa fare. Noi che all’aria aperta ci siamo da sempre, per mesi siamo stati costretti a non lavorare”.
Ha anticipato “che questo è il momento per riprendere il cammino e far ritornare i mercati quell’appuntamento settimanale che, in provincia di Padova, si ripete 120 volte la settimana e a Padova ben 12 volte”, ma il sassolino dalla scarpa ha voluto toglierselo bocciando, senza mezzi termini, l’atteggiamento a dir poco ondivago dei governi che si sono succeduti da quando, ormai 14 mesi fa, è scoppiato Covid 19.
In ogni caso Ilario Sattin, presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio di Padova e presidente regionale degli ambulanti di Confcommercio, nell’incontro con la stampa, avvenuto in Prato della Valle, a Padova sabato dove era in corso il mercato che ogni settimana vede 185 banchi proporre una mercelogia molto varia, presentando le borsette, rigorosamente in carta, che verranno utilizzate dai colleghi a partire dai prossimi giorni e che sono il “veicolo” di marketing “per far tornare la gente in piazza”, ha voluto rivolgere lo sguardo al futuro.
“Dei circa 2.500 ambulanti che hanno la propria sede in provincia di Padova – ha ricordato Sattin che era assieme al collega consigliere Franco Fidelfatti e al segretario di categoria Ascom, Davide Gomiero - circa 350, pari al 14 per cento, starebbe per gettare la spugna e questo perché, a parte il ristretto gruppo del settore alimentare, gli altri hanno dovuto sospendere l’attività per lunghi periodi nell’arco di questi 14 mesi di pandemia”.
Adesso però è tempo di ripartenza cercando di ridurre al minimo gli effetti della crisi.
Un tasto che è stato toccato anche dall’assessore al commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa, intervenuto alla presentazione dell’iniziativa e che ha ricordato l’impegno dell’amministarzione per cercare di sostenere, nel miglior modo possibile, in questa vera e propria emergenza economica e sociale, non solo gli ambulanti, ma anche i commercianti, i baristi ed i ristoratori.
“L’idea di coniare uno slogan qual è “Scelgo il mercato! Sicurezza a cielo aperto” oltre che ribadire che la nostra tipologia di lavoro è sicura (anche perché adottiamo ogni misura e anche la gente si dimostra attenta), vuole anche essere un invito a tornare con fiducia a comprare dai nostri colleghi che, purtroppo, in questo lungo periodo, hanno visto ridursi gli affari di un valore intorno al 70 per cento a causa di una mancata presenza di almeno il 50 per cento di quanti, abitualmente, frequentavano (e speriamo ri-frequentino) i nostri appuntamenti”.

PADOVA, 26 APRILE 2021