OCCHIALE SOLIDALE: RINNOVATA L’INIZIATIVA A CURA DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI DI ASCOM PADOVA, CON COMUNE CROCE ROSSA E CENTRO OCULISTICO SAN PAOLO
Il Gruppo Ottici Optometristi di Confcommercio Ascom, assieme al Comune di Padova, alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Padova e al Centro Oculistico San Paolo di Padova, coordinato dal dott. Alessandro Galan, ha da alcuni anni dato vita all’iniziativa “Occhiale Solidale”, che viene rinnovata anche per tutto il 2022.
Il progetto si rivolge ai nuclei seguiti dal Servizio Sociale Territoriale e dal Servizio Inclusione Sociale che si occupa di grave marginalità ed è pensato per offrire gratuitamente le visite oculistiche e la fornitura degli occhiali necessari.
Grazie a questa iniziativa famiglie numerose, monoreddito, lavoratori precari, disoccupati, anziani con basso reddito e persone senza fissa dimora sono in grado di migliorare la qualità della vita, sia sociale che lavorativa e scolastica.
Le visite, che sono a cura del Centro Oculistico San Paolo e degli Ottici Optometristi del gruppo padovano, hanno cadenza mensile, di solito l’ultimo martedì pomeriggio del mese, con una sospensione ad agosto e a dicembre e si svolgono presso l’ambulatorio messo a disposizione dalla Croce Rossa.
Confcommercio Ascom Padova fornisce gratuitamente gli occhiali da vista e l’attrezzatura ambulatoriale. In particolare la Thema Optical offre la fornitura delle montature mentre Optilens Italia offre le lenti.
Sono circa 70 le persone segnalate dagli assistenti sociali nel corso del 2021, anche se in pieno lockdown e inviate a visita medica.
Renzo Colombo, presidente del Gruppo Ottici Optometristi di Confcommercio Ascom Padova, promotore dell’iniziativa, ribadisce con forza l’alto valore sociale di Occhiale Solidale.
“Grazie a questa sinergia tra pubblico e privato siamo in grado di incidere sul benessere sociale di persone svantaggiate - afferma Colombo - che in questo modo riescono a migliorare la qualità della loro vita semplicemente vedendoci meglio”.
“Siamo riusciti a rinnovare questo progetto anche per quest’anno, con la collaborazione del Comune, del Centro Oculistico San Paolo e della Croce Rossa di Padova e speriamo anche di aumentare la platea dei beneficiari di questa iniziativa, consapevoli che soprattutto a causa del prolungato periodo di pandemia le sacche di disagio e di povertà si sono ingrandite”
Padova 11 febbraio 2022
