Home

ASCOM DA TE: A PIAZZOLA IL TERZO INCONTRO PER PARLARE DI CONTRIBUTI ECONOMICI


I CONTRIBUTI ECONOMICI 2022 PER LE IMPRESE ILLUSTRATI NEL CORSO DELL’INCONTRO DI “ASCOM DA TE”, TERZA TAPPA DELLA ROADMAP TARGATA ASCOM CONFCOMMERCIO E SVOLTASI A PIAZZOLA SUL BRENTA

Magari potrà sembrare strano in tempi di ristrettezze, ma i contributi per le imprese ci sono e possono essere decisivi per avviare o consolidare un’attività. L’importante è muoversi sui binari giusti, evitando improvvisazioni e, peggio ancora, errori in sede di rendicontazione.
Tutte questioni emerse nel corso dell’incontro svoltosi nella sala consiliare del Comune di Piazzola sul Brenta nel quadro degli incontri di “Ascom da te”, ovvero la roadmap proposta in tutto il territorio provinciale che si prefigge l’obiettivo di affrontare, di volta in volta, uno dei problemi-chiave della vita delle imprese.
Una sorta di “cassetta degli attrezzi” che si vuole mettere a disposizione degli imprenditori per affrontare un momento di grande difficoltà e che vede l’Ascom, ancora una volta, farsi carico delle criticità per non lasciare indietro nessuno.

“Un’ora, un tema, un esperto”: questo il sottotitolo di un’iniziativa coordinata da Ascom Servizi che ieri, come si è detto, ha toccato il mandamento di Piazzola sul Brenta su un tema, quello dei contributi, che ha riscontrato, a giudicare dalle presenze e dalle domande formulate, un notevole successo.
“Per questo 2022 – ha esordito Ada Damiano, referente Sportello Mentore e Finanza Agevolata di Ascom Servizi Padova - sono stati individuati molti aiuti a favore delle imprese da parte delle principali istituzioni, aiuti che possono rappresentare un supporto importante per numerose attività”.
Tra gli aiuti previsti assumono fondamentale rilevanza gli incentivi per la digitalizzazione e sviluppo tecnologico (Transizione 4.0); quelli per l’imprenditoria femminile (Fondo Impresa Donna); gli incentivi per la sicurezza sul lavoro (ISI Inail); quelli per le imprese italiane all’estero (SIMEST Internazionalizzazione) e gli incentivi per le piccole imprese padovane (contributi della Camera di Commercio di Padova per la digitalizzazione). 

“Strettamente collegato al tema della finanza agevolata – ha detto Silvia Zanellato, referente Sviluppo Piani Aziendali di Ascom Servizi Padova - ci sono le opportunità di finanziamento per la formazione, volte a sostenere le imprese nella valorizzazione e nella crescita delle risorse umane”.
Tra queste opportunità sono stati citati i Fondi Interprofessionali (ad esempio il Fondo For.Te) e il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Regione Veneto.
All’incontro, aperto da Irene Sauro dell’Ascom di Piazzola, sono intervenuti anche il presidente mandamentale dell’associazione, Walter Zoccarato e l’assessore alle attività produttive del comune, Achille Zambon.

Piazzola sul Brenta 30 marzo 2022