PER LA SERIE DI INCONTRI SUL TERRITORIO “ASCOM DA TE”, PROMOSSI DALL’ASCOM CONFCOMMERCIO, DI SCENA A CAMPOSAMPIERO LA RICERCA DEL PERSONALE.
“CERCARE E TROVARE TALENTI NON BASTA, BISOGNA ANCHE PRENDERSENE CURA”
Un paio di dati per “centrare” la questione che può essere così riassunta: si fa fatica a reperire le figure professionali richieste dalle imprese.
A incontrare le maggiori difficoltà di reperimento sono le imprese delle regioni del Nord Est (sono difficili da reperire il 46,9% delle figure ricercate) ed erano ben 246mila i contratti offerti dal settore dei servizi in Italia (+18,8% sul mese di febbraio e +35,5% sull'anno). In testa per le opportunità di lavoro offerte i servizi di alloggio, ristorazione e servizi turistici con quasi 64mila entrate programmate, il commercio (44mila entrate) e i servizi alle persone (circa 40mila).
Se questo è il panorama che si offre all’imprenditore in cerca di collaboratori, doppiamente importante si rivela fare selezione non solo nei momenti di emergenza.
Di queste difficoltà, niente affatto marginali, si è parlato a Camposampiero nel quadro degli incontri previsti dalla roadmap dell’Ascom Confcommercio che “Al Pino Verde” ha riunito un nutrito gruppo di operatori del terziario.
Dopo i saluti introduttivi del presidente mandamentale dell’Ascom, Silvano Ruffato e l’intervento dell’assessore al commercio, Moira Simionato, a spiegare come dev’essere un annuncio di successo ci ha pensato Giorgia Scarin, referente Ricerca e Selezione di Ascom Servizi Padova.
“Dev’essere breve, inciso e chiaro – ha detto Scarin - tenendo a mente che non si sta solo cercando un candidato, ma si sta anche “vendendo” un posto di lavoro”.
Altrettanto importante è quello che viene definito l’employer branding. Infatti le aziende che hanno una forte reputazione ricevono il doppio di risposte positive dei candidati e riducono i costi di assunzione del 50%.
“Quattro – ha proseguito Scarin – sono le fasi principali della ricerca del personale: job analysis e job description; reclutamento; selezione e valutazione e infine inserimento”.
“Cercare e trovare talenti non basta – ha aggiunto Silvia Zanellato, referente Sviluppo Piani Aziendali di Ascom Servizi Padova - bisogna anche prendersene cura. In questo senso Ascom Servizi Padova provvede a supportare le imprese con tutta una gamma di servizi che le aiuta a “mantenere” il proprio personale e che riguarda vari ambiti: dalla proposta contrattuale adeguata al piano di valutazione e carriera; dalla formazione continua e dall’aggiornamento al benessere organizzativo; dalla flessibilità e dal lavoro agile al work life balance”.
Insomma se mai come adesso è diventato difficile trovare un dipendente, mai come adesso è necessario cercare la formula più adatta perché il rapporto prosegua nel tempo.
CAMPOSAMPIERO 6 APRILE 2022