Home

CASHBACK PER I RITARDI IN AUTOSTRADA: NUOVI SERVIZI CON L’APP FREE TO X


LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE FNAARC CARLO TREVISAN: “SIAMO STATI I PRIMI A CREDERCI”

Una nuova opportunità per gli agenti e rappresentanti di commercio per un facile e automatico cashback relativamente ai ritardi in autostrada imputabili alle attività di manutenzione della rete.

“Un importante passo avanti -  il commento di Carlo Trevisan, presidente della Fnaarc Ascom Padova, la Federazione degli agenti e rappresentanti aderente a Confcommercio – e anche una soddisfazione: noi siamo stati fra i primi a crederci ed ora la nostra categoria può avere la certezza di un rimborso veloce e sicuro”.

Infatti la nuova app Free To X di Autostrade per l’Italia si è arricchita di nuovi servizi, cashback con targa, calcolo anche per i ritardi inferiori a 15 minuti, mappa interattiva delle colonnine di ricarica Free To X, nuove funzionalità del “Mancato pagamento pedaggio”:

Nel frattempo Ascom Confcommercio Fnaarc continua la sua azione informativa e di sensibilizzazione per spiegare agli agenti, ma anche agli altri automobilisti fruitori dell’autostrada, il funzionamento dell’applicazione e come ottenere i rimborsi.

“E’ sufficiente registrarsi sulla app Free To X – continua Trevisan - inserendo i propri dati e la targa per ricevere in automatico i rimborsi maturati. Il servizio rende tutto più semplice: anche per gli utenti che pagano il pedaggio con carte o contanti, come già avviene per i clienti dotati di sistemi di telepedaggio”.

Il rimborso per i ritardi in autostrada è il primo punto del “Manifesto per la mobilità di Fnaarc”.

“Quello dei rimborsi sui ritardi in autostrada – ricorda ancora Trevisan – è un tema fortemente sentito da parte di noi agenti e rappresentanti di commercio che abbiamo nell’auto un secondo ufficio. Anzi: il primo!” 
Da notare come ogni anno gli agenti percorrano in media 60mila chilometri in autostrada e i ritardi, con annullamenti di appuntamenti di lavoro e perdita di opportunità di vendita, diventano costi da sostenere e mancati guadagni.

“Non che il cashback di Autostrade per l’Italia risolva i nostri problemi – conclude Trevisan – ma, come suggerisce la saggezza popolare, “piuttosto che niente è meglio piuttosto”.

 Padova 5 maggio 2022