8 GIUGNO IL WEBINAR SMART&SAFE WORKING: SICUREZZA, BENESSERE E COMPETENZE STRATEGICHE NEL RISPETTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ
Questo il tema del webinar gratuito che si terrà mercoledì 8 giugno dalle ore 13.00 alle ore 15.00 organizzato in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Padova, nell’ambito Progetto finanziato dall’ ULSS 6 Euganea.
Verranno illustrati i progetti realizzati e quelli programmati a favore dell’imprenditoria femminile, dello sviluppo delle competenze strategiche e della conciliazione vita-lavoro.
Verranno analizzati i fabbisogni delle imprese in un mondo in continuo cambiamento economico e sociale emersi in seguito ad un’indagine condotta dalla CCIAA di Padova.
Inoltre verrà presentata direttamente dalla Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione del Veneto la nuova legge regionale che promuove lo sviluppo delle pari opportunità e il vero benessere nelle politiche del lavoro.
Dopo i saluti istituzionali di Elena Morello, presidente Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA
Elisa Giacometti, referente Formazione e Sviluppo di Ascom Servizi Padova spa presenterà i progetti di Ascom Padova in merito all’accrescimento delle competenze strategiche a favore dell’imprenditoria femminile, alla conciliazione vita lavoro per il benessere personale e professionale e all’importanza della sicurezza in azienda
Nicola Berti, Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA, parlerà delle iniziative camerali a supporto dell’imprenditoria femminile, dei nuovi bandi e degli esiti della ricerca sui fabbisogni delle imprese.
Sarà infine Loredana Daniela Zanella, presidente Commissione Pari Opportunità Regione del Veneto, ad affrontare il tema della nuova legge regionale per la promozione della parità retributiva tra donne e uomini e il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità, oltre a quello della conciliazione vita lavoro per donne occupate
Al termine alcune testimonianze aziendali e il dibattito.
La partecipazione all’evento è gratuita e, per ragioni organizzative è necessario iscriversi entro e non oltre il 07 giugno cliccando QUI.
L’iscrizione è obbligatoria per poter partecipare e ricevere il link di collegamento all’evento. Per adesione non s’intende una mera manifestazione di interesse, ma una conferma di partecipazione effettiva, al fine di consentirci di assicurare a tutti un’efficiente organizzazione dell’evento.
Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare la segreteria organizzativa:
Dr.ssa Elisa Giacometti – 049/8209802 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.