Home

ALLARME “CYBERSECURITY PER PMI” NEL WEBINAR ORGANIZZATO DA ASCOM SERVIZI PADOVA SPA NELL’AMBITO DEL PROGETTO PID


ANCHE LE PICCOLE AZIENDE A RISCHIO CYBER. L’ALLARME DAL WEBINAR “CYBERSECURITY PER PMI” ORGANIZZATO DA ASCOM SERVIZI PADOVA SPA NELL’AMBITO DEL PROGETTO PID

Non solo grandi aziende, anche le piccole imprese sono a rischio cyber.
E’ quanto è emerso al webinar gratuito dal titolo “Cybersecurity per PMI: rischi e strategie di base”, organizzato da Ascom Servizi SpA nell’ambito del progetto Pid.

L’evento, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, ha consentito di approfondire come pandemia e post pandemia abbiano portato alla luce una tematica molto importante che riguarda tutte le aziende medio strutturate e non, ovvero quello della Cybersecurity.

Con l’aumento dei volumi delle transazioni digitali, del livello di sensibilità delle informazioni scambiate, dell’ampliamento del perimetro digitale da proteggere, l’esposizione al rischio cyber è cresciuta in modo esponenziale.

Al webinar è intervenuto Pietro Farina di Galileo Network S.p.A., che ha posto l’accento su come tutti gli attacchi oggi siano di matrice criminale, con lo scopo di rubare dati aziendali importanti al fine poi di chiedere ingenti riscatti all’azienda stessa. Molto spesso le aziende si trovano di fronte al dilemma se pagare il riscatto per reimpossessarsi dei propri dati oppure resistere alla tentazione.

Sibilla Gobbi della Camera di Commercio ha illustrato poi i servizi messi a disposizione dalla Camera stessa per capire lo stato di protezione delle aziende nei confronti degli attacchi hacker.

Infine Nicola Bianchi di EDI Confcommercio, confermando quanto detto dai colleghi, ha messo in evidenza l’impegno di Confcommercio nel mondo digitale e nella fattispecie nella Cybersecurity, offrendo degli assessment gratuiti alle aziende che ne fanno richiesta.

Davide Barollo, moderatore del webinar, ha chiuso ringraziando la CCIAA, i relatori e tutti i partecipanti invitando chi interessato a contattare lo Sportello PID al numero 0498209791 o tramite email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PADOVA 7 OTTOBRE 2022