Home

LE FUNZIONALITÀ E LE APPLICAZIONI DEL CASSETTO DIGITALE E DEL DOMICILIO DIGITALE

 

IL SECONDO WEBINAR ORGANIZZATO DA ASCOM SERVIZI PADOVA SPA NELL’AMBITO DEL PROGETTO PID

Si è tenuto il webinar gratuito dal titolo “Il Cassetto Digitale e Domicilio Digitale” organizzato da Ascom Servizi SpA nell’ambito del progetto Pid.

L’evento, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, aveva l’obiettivo di approfondire le funzionalità e gli ambiti di applicazione di questi due strumenti digitali utili alle imprese.

A discutere del Cassetto Digitale è stata la responsabile per la comunicazione della Camera di Commercio di Padova, Sibilla Gobbi, la quale ha esordito spiegando la differenza, spesso sottovalutata, tra il Cassetto fiscale e il Cassetto Digitale dell'Imprenditore. Quest'ultimo è una piattaforma online che permette ai titolari di aziende di accedere alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa quali visure, bilanci, fascicolo d’impresa, ecc. La relatrice ha voluto sottolineare come il servizio offerto dalla CCIAA metta a disposizione dell’imprenditore una piattaforma il cui vantaggio è la facilità di ottenere autonomamente, anche in mobilità, le informazioni ufficiali.

Di seguito, Andrea Malagugini, responsabile dell'area anagrafica della Camera di Commercio di Padova, ha discusso del secondo tema: il domicilio digitale, il quale altro non è che un adempimento obbligatorio per le aziende. Vista l’importanza di ricevere comunicazioni e notifiche da parte della pubblica amministrazione tramite questo strumento, è prevista l’attribuzione d’ufficio del domicilio digitale a tutte quelle aziende che risultano inadempienti in merito e di una sanzione per non aver comunicato il proprio indirizzo.

Per chi fosse interessato o avesse bisogno di maggiori informazioni si prega di contattare lo Sportello PID al numero 0498209791 o tramite email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PADOVA 14 OTTOBRE 2022