MARTEDÌ 15 NOVEMBRE A VILLA PARCO BOLASCO (TREVISO) L’EVENTO DI TERZIARIO DONNA
Martedì 15 novembre alle 9.30 presso la Sala delle Feste di Villa Parco Bolasco (Via Borgo Treviso, 48, Castelfranco Veneto TV) si terrà il convegno organizzato da Terziario Donna Treviso dal titolo “Il territorio responsabile: mettere in rete i talenti per un bene-essere generativo”.
Il tema dell’evento è il talento, capacità che sempre più comunemente associata a dinamiche di empowerment e autoimprenditorialità. Terziario Donna vuole approfondire come questa qualità, per quanto originale e soggettiva, sia anche strettamente collegata al territorio, ai modelli sociali generativi e al concetto di responsabilità.
L’incontro vuole indagare i talenti dei singoli per capire metodi e strumenti che permettono all’attore di emergere, avvantaggiando non solo sé stesso, ma generando simultaneamente un processo di ampio e lungo respiro che valorizza la comunità e il territorio di appartenenza.
Ivana Padoan, psicologa, linguista, pedagogista e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, aprirà il convegno con la discussione su “La responsabilità, primo talento, è generativa”
A seguire due testimonianze, la prima con Silvia Marangoni, atleta da 11 mondiali, 12 europei e un palmares senza fine di titoli regionali e nazionali che parlerà de “Il lavoro su sé stessi non può prescindere dalla rete a supporto” e, infine, l’intervento di Elena Torresan, agronomo e guida naturalistica, dal titolo: “Impariamo dal mondo animale come fare rete in modo generativo”.
L’evento si concluderà con una visita guidata alla villa e un aperitivo di networking.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono interessati al tema.
Per registrarsi all’evento gratuito è necessario iscriversi QUI .
Per maggiori informazioni è a disposizione la segreteria del gruppo Terziario Donna: Francesca Mureri Tel. 0422 570764 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Padova, 3 novembre 2022