Home

MICHELE  CARRETTA NUOVO PRESIDENTE MANDAMENTALE DI ESTE DELL’ASCOM CONFCOMMERCIO

E c’è anche il nuovo fiduciario del futuro comune di Santa Caterina d’Este (che nascerà dalla fusione di Carceri e Vighizzolo d’Este).

Un nuovo presidente mandamentale per Este e un fiduciario per il nuovo, futuro comune di Santa Caterina d’Este.
Il rinnovo cariche dell’Ascom Confcommercio per il mandamento di Este conferma la vocazione al rinnovo e all’anticipazione dei tempi in rapida evoluzione uscita dall’Ascom Day della scorsa settimana.
L’avvicendamento al vertice mandamentale vede ora Michele Carretta, titolare dell’hotel Beatrice, quale nuovo presidente mandamentale oltre che fiduciario del comune capoluogo.

A rappresentare gli associati del comune di Baone sarà Valentina Raffagnato, mentre per Carceri e Vighizzolo d’Este (per l’appunto tra poco riuniti in Santa Caterina d’Este) il fiduciario eletto è Marcello Barbagin. Chiara Trevisan è stata eletta fiduciaria per Cinto Euganeo mentre Rosaria Pellegrin sarà la fiduciaria di Lozzo Atestino. Ancora: per Ospedaletto Euganeo fiduciario è Francesco Andriolo, Luca Stellin lo è per Villa Estense ed infine per Vo’ il fiduciario è Simone Santimaria.  

Tornando al comune di Este, che prevede una rappresentanza più articolata, Michele Carretta è il nuovo fiduciario, con Antonio Zaglia (presidente mandamentale uscente che rimane alla guida dei librai provinciali e regionali di Ali Confcommercio) che assume la carica di vicefiduciario e come consiglieri Lucia  Fanin, Giuseppe Cibin e Roberto Battaglia.
Entrano a far parte dell’assemblea (il parlamentino dell’associazione) Raffagnato, Trevisan, Carretta, Zaglia, Fanin, Cibin, Pellegrin, Andriolo e Santimaria.

La riunione che ha portato all’elezione dei nuovi dirigenti mandamentali (alla quale sono intervenuti i vicepresidenti Silvia Dell’Uomo, Ilario Sattin, Riccardo Capitanio e Leopoldo Toffano, il direttore generale Otello Vendramin con i funzionari Giandomenico Barotto e Marco Maggio)  è stata anche l’occasione per verificare lo “stato dell’arte” di un territorio dalle grandi potenzialità che, è stato detto, vanno colte per dare nuove prospettive di sviluppo alle imprese del terziario di mercato. “Senza sottovalutare - è stato sottolineato - anche questioni più contingenti come possono essere i parcheggi”.

ESTE 29 NOVEMBRE 2023