E’ iniziato la settimana scorsa il corso sul tema delle "Molestie e Violenze di Genere nei Luoghi di Lavoro: valutazione e gestione del Rischio", con la lezione di Patrizia Zantedeschi, psicologa e psicotearapeuta, personalità autorevole e fondamentale per quanto riguarda le tematiche riferite alla violenza sulle donne, presidente del Centro Donna Padova Auser e componente del direttivo del CSV, che dal 1997 collabora con l’Associazione Centro Veneto Progetti Donna e svolge da allora un grande lavoro di sensibilizzazione, informazione e formazione sul campo.
Una lezione importante e partecipata, densa di contenuti e di interazioni tra la docente e chi era in aula, in cui è chiaramente emerso come la formazione sia parte importantissima della scommessa di contagio positivo attraverso le buone pratiche e come il contrasto attivo degli stereotipi più diffusi sui generi sia un passo imprescindibile del percorso verso l’eguaglianza, il tutto corredato dalla produzione di una documentazione corposa e puntuale.
Il corso proseguirà con le docenti Serena Burlini e Adriana Sartori, che approfondiranno l’ambito legale, occupandosi di illustrare le possibili azioni intraprendibili e le possibilità di tutela.
Si tratta di un’iniziativa parte del progetto P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’ EQUILIBRIO DI GENERE, di cui Ascom Padova è capofila e di cui vi invitiamo a seguire i passi,
→ registrandovi al prossimo webinar in programma il 25 giugno dedicato alla TRASPARENZA E PARITA' RETRIBUTIVA (CLICCA QUI PER IL LINK DI ISCRIZIONE)
PADOVA 17 GIUGNO 2024
