Home

L’ASSICURAZIONE PER I RISCHI CATASTROFALI: L’IPOTESI RINVIO E’ SUL TAVOLO

Ma intanto in Ascom Confcommercio si succedono gli incontri per spiegare rischi e possibili soluzioni: l’ultimo focus con gli albergatori di Federalberghi Padova Hotels e Federalberghi Terme Abano Montegrotto

L’ipotesi rinvio è sul tavolo.
“L’abbiamo chiesto di concerto con tutte le organizzazioni del commercio, dell’artigianato e della cooperazione e, secondo noi di Confcommercio, dovrebbe potersi estendere a tutto il 2025 per permettere alle imprese di valutare con cognizione di causa un obbligo che è molto impattante sulla loro attività”.

In attesa che per le polizze catastrofali (chiamate cat nat, da “catastrofali da eventi naturali”) arrivi l’agognata proroga, ma il cui obbligo, al momento, è previsto per il 31 marzo per tutte le aziende iscritte al Registro Imprese, in Ascom Confcommercio proseguono le riunioni per spiegare rischi e possibili soluzioni.

L’ultima, in ordine di tempo, è quella che ha interessato, in collegamento web, le strutture ricettive aderenti a Federalberghi Padova Hotels e a Federalberghi Terme Abano e Montegrotto.
"I rischi catastrofali nel settore turistico - come proteggere la tua struttura", questo il titolo dell’iniziativa, tesa ad informare e rassicurare le strutture associate sui rischi imprevedibili che possono impattare il settore turistico, dalle calamità naturali alle emergenze sanitarie.

“L'evento - segnalano negli uffici che in Ascom Confcommercio seguono il comparto del turismo - ha avuto un'ampia partecipazione, segno dell'interesse e della necessità di approfondire tematiche cruciali per la sicurezza e la protezione delle strutture ricettive”.
Durante il webinar sono state affrontate le tematiche afferenti alle migliori pratiche e le soluzioni concrete per affrontare e mitigare i rischi, con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore gli strumenti giusti per tutelare le loro attività e garantire un servizio sicuro e di qualità agli ospiti.

PADOVA 21 MARZO 2025