Home

E' ATTIVO IL FONDO PER LA TRANSIZIONE INDUSTRIALE


È operativo il Fondo per la Transizione Industriale,
istituito per favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche UE in materia di sostenibilità

A CHI SI RIVOLGE?

Imprese di qualunque dimensione operanti su tutto il territorio nazionale.

PER FARE COSA?

Il Fondo finanzia progetti che hanno almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • miglioramento dell’efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa o un cambiamento del processo produttivo finalizzato a conseguire un risparmio energetico nell’esecuzione dell’attività d’impresa;
  • uso efficiente delle risorse attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.

L’INVESTIMENTO MINIMO È PARI A 3 MILIONI DI EURO

SPESE AMMISSIBILI:

  • Suolo aziendale e relative sistemazioni (max 10% del totale)
  • Opere murarie (max 40% del totale)
  • Impianti e attrezzature nuove di fabbrica
  • Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
  • Formazione del personale

Gli interventi devono essere finalizzati esclusivamente al miglioramento ambientale e non a un incremento della capacità produttiva. I programmi devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e completati entro 36 mesi dalla concessione del contributo.

AGEVOLAZIONI CONCESSE

L’intensità del contributo varia a seconda delle dimensioni d’impresa e della tipologia di investimento, con maggiorazioni per le imprese situate nelle “zone a” e “zone c” secondo la Carta degli aiuti a finalità regionale.

Fondo perduto pari al:

  • 30%per i progetti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica
  • 40% per i progetti finalizzati all’uso efficiente delle risorse

Con maggiorazione del 20% per le piccole imprese e del 10% per le medie.

Le domande possono essere presentate dal 17 settembre al 10 dicembre 2025.

Per maggiori informazioni contatta l’Area Finanza Agevolata di Ascom Padova:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 049 8209792 - 791