Home

INAUGURATA L’EDIZIONE NUMERO 15 DE “L’EUROPA IN PRATO”


170 BANCARELLE DA 4 CONTINENTI. SATTIN (FIVA ASCOM CONFCOMMERCIO): “CIO’ CHE PIACE DIVENTA TRADIZIONE”
Da 15 anni a questa parte è uno degli appuntamenti ai quali i padovani (e non solo) non sanno rinunciare.
E non solo perché 170 banchi sono garanzia di curiosità e specialità culinarie, ma anche perché, come dice il presidente della Fiva Ascom Confcommercio di Padova, Ilario Sattin, “ciò che piace diventa tradizione”.
E “L’Europa in Prato” tradizione lo è in senso stretto forte del fatto che le presenze sono nell’ordine delle centinaia di migliaia e l’orizzonte si è allargato tanto da ospitare ormai bancarelle provenienti da 4 dei 5 continenti.
Ebbene, questa kermesse così attesa ha preso il via lunedì pomeriggio per concludersi domani, mercoledì 1° maggio e questa mattina, finalmente baciata da un bello e caldo sole, ha conosciuto anche la sua inaugurazione ufficiale presenti, oltre allo stesso Sattin, il presidente dell’Ascom, Patrizio Bertin, il direttore generale, Otello Vendramin, il vicepresidente della Camera di Commercio, Franco Pasqualetti, il segretario nazionale della Fiva Confcommercio, Armando Zilli ed il consigliere Ascom, Carlo Trevisan.
E, come tradizione vuole, anche quest’anno sono stati segnalati alcuni banchi.
Quello di The Street (somministrazione cibi e bevande) si è aggiudicato il premio come Miglior Bancarella Italia (14 le regioni italiane presenti), mentre Anis Sghaier Ibn (lampade e ceramiche turche e tunisine) ha vinto quello per il Miglior Banco Resto del Mondo. Infine la Miglior Bancarella Fantasia e Originalità è stata appannaggio di Cristian Zabeo (oggettistica artistica).
Inatteso fuori programma la consegna, da parte di Zilli a Sattin, di una targa a suggello di 15 anni di onorata carriera per una manifestazione che, nel circuito nazionale che vanta nell’arco dell’anno ben 29 città, è tra le più apprezzate e tra le più frequentate. 

Padova 30 aprile 2019