Home

IL 10 MAGGIO PRESENTAZIONE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO DELLA VI EDIZIONE DEL PREMIO MEMO GEREMIA


AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO VENERDI’ 10 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DELLA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO SPORTIVO INTITOLATO A “MEMO GEREMIA”.
ZAGLIA E DELL’UOMO: “UN SALTO DI QUALITA’”

Andare o non andare al Salone del Libro di Torino?
Mentre il dibattito sulla questione non accenna a diminuire, all’Ascom Confcommercio di Padova la partecipazione era prevista da tempo visto che, al Salone, verrà presentata, ed è la prima volta che accade, l’edizione 2019 del Premio letterario sportivo Città di Padova “Memo Geremia”.
“Un salto di qualità” per dirla col presidente dei librai dell’Ali Ascom Confcommercio Padova, Antonio Zaglia e con la vicepresidente Ascom e membro della giuria del premio, Silvia Dell’Uomo che saranno i protagonisti dell’iniziativa.
Dunque: venerdì 10 maggio alle ore 13.30 nella sala Indaco del Salone in svolgimento al Lingotto, avrà luogo la conferenza stampa per presentare questo progetto letterario che ormai ha superato il giro di boa della quinta edizione e gode dell’attenzione delle maggiori case editrici nazionali. 
Va ricordato che il premio è stato ideato nel 2014 da Confcommercio Ascom Padova con lo scopo di diffondere i valori ideali e culturali legati allo sport, promuovere la lettura ed i principi di passione e sportività da sempre richiamati dalla figura di Memo Geremia, indimenticato esponente del mondo dello sport padovano, grazie alla gentile concessione della famiglia, e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto e della Provincia di Padova, del Comune, dell’Università di Padova, di Unioncamere nazionale e della Camera di Commercio di Padova, di Padova Promex, oltre che del Coni Regionale assieme alla società sportiva Petrarca Rugby.
Alla prima edizione ha ricevuto la medaglia speciale del Presidente della Repubblica mentre l’anno scorso ha goduto del patrocinio del Senato della Repubblica.
“Ci piace sottolineare – spiegano Zaglia e Dell’Uomo – che il premio è stato definito un premio “vero” nel senso che viene assegnato a conclusione di “vere” letture e questo è un valore aggiunto per il premio intitolato a Memo Geremia”.
Un impegno lungo mesi da parte di una giuria che, tra gli altri, ha visto partecipi, in questi cinque anni di letture e valutazioni, anche alcuni dei campioni olimpici padovani, tra cui Rossano Galtarossa  e Francesca Bortolozzi
Nel corso della serata di gala, che tradizionalmente si tiene a novembre nella prestigiosa Aula Magna dell’Università di Padova, sono stati premiati con il prestigioso riconoscimento Manolo, alias Maurizio Zanolla (2018), Alex Zanardi (2017), Marco Tardelli (2016), Bebe Vio (2015) e Lisi Bovolenta (2014).
Il premio prevede l’assegnazione anche di altri tre riconoscimenti: il Premio speciale Ali Librai, il Premio Coni e il Premio per la Letteratura Sportiva per Ragazzi.

Padova 8 maggio 2019