
IN 60 ALLA “GIORNATA DELL’EFFICIENZA VISIVA” ORGANIZZATA DAGLI OTTICI OPTOMETRISTI DI FEDEROTTICA ASCOM CONFCOMMERCIO DI PADOVA.
QUALCHE DATO: L’8% NON AVEVA MAI EFFETTUATO UN ESAME VISIVO, IL 42% HA AVUTO DIFFICOLTA’ A SOSTENERE I TEST AI QUALI SONO STATI SOTTOPOSTI
A scanso di equivoci: non sono un campione statisticamente significativo, ma i 60 screening dell’efficienza visiva realizzati nella giornata di lunedì dagli ottici optometristi di Federottica nella sede dell’Ascom Confcommercio di Padova, sono pur sempre un campione sul quale è possibile fare qualche ragionamento sulla salute degli occhi dei padovani.
La “1^ Giornata dell’efficienza visiva 2020”, riservata ai soci di Ascom Padova, alle famiglie e ai loro collaboratori e dipendenti si è chiusa con un indubbio successo e con qualche dato di sicuro interesse. Innanzitutto: l’8% ha dichiarato di non aver mai effettuato un esame visivo e il 10% di averlo effettuato oltre 5 anni fa.
“Eppure – spiega Renzo Colombo, presidente degli ottici e optometristi padovani – una visita medico-oculistica andrebbe effettuata almeno ogni due anni”.
Lo screening consisteva in una serie di test che hanno evidenziato come il 42% abbia avuto difficoltà a sostenerli.
“Non solo: – continua Colombo – difficoltà sono emerse anche a carico di alcuni soggetti tra quanti, ed erano il 73% del nostro “campione”, già indossa abitualmente gli occhiali. Segno evidente che un controllo periodico è più che necessario”.
In un paio di situazioni, peraltro, sono emerse problematiche mediche per cui i soggetti sono stati prontamente indirizzati al medico oculista per un esame approfondito.
“La giornata – conclude il presidente Colombo – andrà sicuramente ripetuta ma, nel frattempo, ricordiamo che tutti i centri ottici aderenti all’iniziativa restano disponibili per i soci dell’Ascom, previo appuntamento, per un’analisi visiva completa”.
Padova 29 gennaio 2020
