IL COMMENTO DEL PRESIDENTE REGIONALE DEI LIBRAI CARTOLIBRAI ANTONIO ZAGLIA: “DOPO UN LAVORO DI ANNI FINALMENTE IL RAGGIUNGIMENTO DI UN TRAGUARDO CHE SOSTIENE LA CULTURA E LA DIFFUSIONE DEL LIBRO”
“Dopo un lavoro di anni finalmente è ufficiale e definitiva la legge che promuove il libro e la lettura”.
Questo a caldo il commento soddisfatto del neo presidente regionale dei librai cartolibrari di Confcommercio Antonio Zaglia, che fa eco alle dichiarazioni entusiaste del presidente nazionale di Ali Confcommercio Paolo Ambrosini.
“Si tratta di una legge, come ha commentato anche Ambrosini – continua Zaglia - che sostiene lettura, la cultura e la diffusione del libro, che fa giocare tutti alla pari e premia la concorrenza basata sulla competenza e non sul potere o sul monopolio. Come già accade in Francia, Germania, Spagna, Grecia, con questa legge viene rispettato il lavoro sul libro, si pone un freno alla svendita del valore che penalizza tutti, a partire dai lettori e finalmente vengono sostenute le politiche attive per la lettura e per i suoi attori”.
Con questa legge in sostanza viene ridotto lo sconto massimo dal 15 al 5 per cento per tutti gli operatori, anche per quelli online, esclusi i libri scolastici per i quali è stato però introdotto il tetto del 15% dello sconto in merce.
“Ci auguriamo che questa importante decisione vada ad incidere in maniera significativa e positiva anche sullo stato di salute delle librerie indipendenti – conclude Zaglia – che negli ultimi 5 anni hanno perso 161 punti vendita nel solo Veneto”.
Il lavoro da fare rimane ancora lungo, dalla detrazione fiscale dei libri ad una legge sull’editoria scolastica e agli accordi di servizio con le distribuzioni.
Padova 6 febbraio 2020
