- NELLE GIORNATE GESTIVE E PREFESTIVE SONO CHIUSE LE MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA E GLI ESERCIZI COMMERCIALI PRESENTI ALL'INTERNO DEI CENTRI COMMERCIALI E DEI MERCATI?
Sì. Le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e i mercati sono chiusi nelle giornate festive e prefestive, ad esclusione delle farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. Pertanto, i supermercati presenti nei centri commerciali possono aprire nelle giornate festive e prefestive limitatamente alle aree di vendita di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e di generi alimentari. Mentre, per quanto riguarda i mercati, sia all’aperto sia coperti, in essi può essere svolta soltanto l’attività di vendita di generi alimentari. Deve essere in ogni caso garantita la distanza interpersonale di 1 metro, anche attraverso la modulazione dell’orario di apertura. Resta vietata ogni forma di assembramento. -
SONO IL PROPRIETARIO DI UN’OFFICINA MECCANICA PER AUTOVEICOLI E MOTOCICLI. POSSO CONTINUARE A SVOLGERE LA MIA ATTIVITÀ? DOVE POSSO ACQUISTARE PEZZI DI RICAMBIO?
Sì, le attività di riparazione e manutenzione autoveicoli e motocicli (officine meccaniche, carrozzerie, riparazione e sostituzione pneumatici) possono continuare a svolgere la loro attività in quanto considerate essenziali alle esigenze della collettività. Allo stesso modo sono autorizzate le attività connesse a consentire lo svolgimento delle attività di manutenzione e riparazione quali la vendita, all’ingrosso e al dettaglio, di parti e accessori di ricambio. Tuttavia, al fine di evitare il contagio, l’attività deve essere svolta con le seguenti precauzioni:
a) limitare il contatto con i clienti e adottare le necessarie precauzioni sanitarie (rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di guanti e mascherine sanitarie di protezione);
b) favorire, ove possibile, l’attività di vendita per corrispondenza e via internet di parti e accessori di ricambio. -
SONO UN RIVENDITORE DI SIGARETTE ELETTRONICHE E PRODOTTI LIQUIDI DA INALAZIONE ED ESERCITO L’ATTIVITÀ DI VENDITA UN PICCOLO ESERCIZIO DI VICINATO. QUALE REGIME SI APPLICA ALLA MIA CATEGORIA?
Le rivendite di sigarette elettroniche e prodotti liquidi da inalazione rientrano tra le categorie di esercizi esclusi dall’obbligo di sospensione e/o chiusura rientrando nella definizione di vendita di prodotti per fumatori. La vendita è consentita sia se effettuata in tabaccherie ordinarie sia se effettuata in esercizi di vicinato diversi dalla tabaccherie, a condizione che si tratti di esercizi specializzati nella vendita esclusiva di sigarette elettroniche e prodotti liquidi da inalazione. -
SONO UN VENDITORE DI PRODOTTI E ALIMENTI PER ANIMALI DOMESTICI. POSSO CONTINUARE A SVOLGERE LA MIA ATTIVITÀ?
Sì, è consentita la prosecuzione dello svolgimento dell’attività di commercio al dettaglio in esercizi specializzati di piccoli animali da compagnia e di prodotti e alimenti per animali da compagnia. -
LE ERBORISTERIE RIENTRANO TRA GLI ESERCIZI COMMERCIALI LA CUI ATTIVITÀ È STATA SOSPESA A SEGUITO DELL’ADOZIONE DEL DPCM DELL’11 MARZO 2020?
No. L’attività di erboristeria è da ritenersi assimilabile a quella del commercio di prodotti per l’igiene personale ovvero di generi alimentari. -
AGLI AUTOGRILL E AGLI ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE POSTI NELLE AREE DI SERVIZIO E RIFORNIMENTO CARBURANTE SITUATI LUNGO LA RETE STRADALE, AUTOSTRADALE E ALL’INTERNO DELLE STAZIONI FERROVIARIE, AEROPORTUALI, LACUSTRI E NEGLI OSPEDALI SI APPLICANO LIMITAZIONI DI ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO O ALTRE RESTRIZIONI?
I bar e i servizi di ristorazione nelle aree di servizio lungo strade e autostrade o in porti lacustri e aeroporti possono proseguire la propria attività, senza limiti di orario. È obbligatorio comunque mantenere il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. -
I BAR CHE VENDONO TABACCHI E/O QUOTIDIANI POSSONO RESTARE APERTI?
Sì, ma soltanto per la vendita di tabacchi e/o quotidiani, non anche per la somministrazione di cibo e bevande. -
LE CONCESSIONARIE DI AUTOMOBILI RIMANGONO APERTE?
No, rientrano tra gli esercizi commerciali la cui attività è sospesa.
TUTTE LE FAQ DEL GOVERNO CLICCANDO QUI

