Home

IMPORTANTI AGGIORNAMENTI PER LE CONSEGNE A DOMICILIO DI PRODOTTI NON ALIMENTARI O NON DI PRIMA NECESSITA'


IMPORTANTI PRECISAZIONI PER CONSEGNE A DOMICILIO DI PRODOTTI NON ALIMENTARI O NON DI PRIMA NECESSITA'.
TUTTE LE NORME DA ADOTTARE PER LE CATEGORIE CHE DESIDERANO ATTIVARSI

La possibilità di effettuare consegne a domicilio anche di prodotti non alimentari o non di prima necessità ( ad es. abbigliamento, cartoleria, libri, giocattoli ecc.) è espressamente confermata dal sito ufficiale www.governo.it, nel rispetto delle disposizioni fiscali e dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto. Ciò deve avvenire, con vendita a distanza (ordini via mail, telefono) senza riapertura del locale. Chi organizza le attività di consegna a domicilio - lo stesso esercente o una cosiddetta piattaforma - deve evitare che al momento della consegna ci siano contatti personali a distanza inferiore a due metri e deve accertarsi che siano utilizzati adeguati sistemi di protezione. Poiché vi sono stati casi di contestazione sulla legittimità della consegna da parte degli organi di controllo si raccomanda di accompagnare la merce con documenti attestanti l’ordine ricevuto e il documento di vendita, mantenendone copia anche dopo la consegna, nel caso il controllo avvenga nel tragitto di ritorno.

I servizi di ristorazione (ristoranti, pizzerie ecc.) che, dovendo restare chiusi al pubblico, decidono di attivare il servizio di vendita a domicilio, svolgendo il servizio con personale proprio  devono aggiornare il documento di valutazione dei rischi (DVR) inserendo anche questa specifica fase lavorativa. Ciò comporta l’ aggiornamento del piano di autocontrollo HACCP (Ascom ha predisposto per i propri associati un modello di aggiornamento semplificato) e della  posizione INAIL aziendale. L’alimento dovrà essere confezionato in contenitori per alimenti e consegnato alle temperature corrette, nel rispetto della catena del caldo o del freddo. Andrà, inoltre, allegata copia dell’elenco ingredienti di ogni singolo prodotto e il documento commerciale. Anche in questo caso al momento della consegna vanno usati adeguati sistemi di protezione e rispettata la distanza di sicurezza.

Padova 3 aprile 2020